Elenco recensioni

17948 recensioni.

ASSOCIATI IN PARTECIPAZIONE: L'INPS CHIEDE I VECCHI CONTRIBUTI

L'Inps precisa che i redditi percepiti e denunciati nel 2004, anche se di competenza di periodi precedenti, devono essere assoggettati alla contribuzione previdenziale.

Autore: De Fusco Enzo e Maccarone Giuseppe Fonte: Guida al Lavoro nr. 48 del 01/12/2006 pag. 44

Recensione di Giuseppe Filippi


GESTIONE SEPARATA: CHIUSA LA FASE DEL CONTROLLO DELLE DENUNCE GLA

L'Inps invierà ai committenti le richieste di pagamento dei contributi omessi per compensi erogati nel 2001, 2002 e 2004.

Autore: Agostini Patrizia Fonte: Guida al Lavoro nr. 48 del 01/12/2006 pag. 41

Recensione di Giuseppe Filippi


E-MAIL IN AZIENDA? SOLO PER LAVORO

La soluzione proposta dal garante privacy: regolamento ad hoc in attesa del codice deontologico.Possibili indagini interne per scovare chi usa i pc a fini privati.

Autore: Ciccia Antonio Fonte: Italia Oggi nr. 284 del 01/12/2006 pag. 31

Recensione di Paola Scuccato


MANUALE DI REVISIONE CONTABILE PER INPRESE INDUSTRIALI E COMMERCIALI

Volume di 1.150 pagine edito da IPSOA per fornire a sindaci e revisori delle società tutti gli strumenti necessari per la loro attività di controllo e revisione.

Autore: Pesenato Alberto Fonte: Libri del 01/12/2006

Recensione di Roberto Castegnaro


IMMOBILIARI UNO SCONTO LIMITATO

Società di comodo riduzione delle % presuntive da applicare ai fabbricati abitativi, con complicazioni a non finire. ./.

Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 326 del 02/12/2006 pag. 29

Recensione di Roberto Castegnaro


IL SALDO ICI CHIAMA ALLA CASSA

Articolo riepilogativo delle regole ICI da applicare nel calcolo del saldo 2006. ./.

Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 327 del 03/12/2006 pag. 21

Recensione di Roberto Castegnaro


INDENNITA' AGENTI INDEDUCIBILIE

La cassazione smentisce la RM. 59/E del 2004, l'indennità supplettiva di clientela è deducibile solo al momento della corresponsione e non i relativi accantonamenti annui. ./.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 328 del 04/12/2006 pag. 35

Recensione di Roberto Castegnaro


STUDI DI SETTORE DISATTESI DAI GIUDICI

E' privo di motivazine l'avviso di accertamento basato sugli studi di settore. ./.

Autore: Sacrestano Alessandro Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 328 del 04/12/2006 pag. 35

Recensione di Roberto Castegnaro


COME GESTIRE LA FATURAZIONE ELETRONICA

I documenti informatici devono avere determinate caratteristiche per avere valore fiscale, analisi della normativa ante circ. 36.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Informatore Pirola nr. 46/2006 del 04/12/2006 pag. 83

Recensione di Roberto Castegnaro


PROFESSIONISTI: CHIARIMENTI SULLE PRESTAZIONI PERIODICHE

L'UIC ha aggiornato il provvedimento del 24.2.2006 con ultriori chiarimenti datati 20.11.2006.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Informatore Pirola nr. 46/2006 del 04/12/2006 pag. 100

Recensione di Roberto Castegnaro