La nota n. 6191/2007 dell'Inail chiarisce le modalità di applicazione dello sconto in caso di pagamento rateale dell'autoliquidazione 2006/2007.
Autore: Non Definito . Fonte: Guida al Lavoro nr. 35 del 07/09/2007 pag. 63Recensione di Giuseppe Filippi
Proroga in vista per l'invio telematico dei corrispettivi, la prima scadenza per grande distribuzione e per contribuenti con fatturato sotto i 7mila euro è prevista per il 25 settembre 2007.
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 245 del 07/09/2007 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro
Guida alla compilazione del modello 770 in due puntate
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 246 del 08/09/2007 pag. 43Recensione di Roberto Castegnaro
Testo del D.Lgs. che corregge le regole sui fallimenti in vigore dal 2006.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 246 del 08/09/2007Recensione di Roberto Castegnaro
Fianalmente pubblicato nella GU. 209 del 8.9.07 il DPCM. del 10.7.2007 che detta le scadenze per l'invio e i pagamenti delle dichiarazioni dei redditi.
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 247 del 09/09/2007 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro
BENEFICI PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA COMMENTO DELLE REGOLE DETTATA DAL DM. 19.2.2007
Autore: Zandonà Marco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 247 del 09/09/2007 pag. 1606Recensione di Roberto Castegnaro
Analisi della validità di utilizzo delle dichiarazioni rese da terzi in sede di verifica fiscale e contenzioso tributario.
Autore: Nastasia Alberto Fonte: Il Fisco nr. 32/2007 del 10/09/2007 pag. 4684Recensione di Roberto Castegnaro
Con la successione si crea una comunione ereditaria che può essere convertita in rapporto societario.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Fisco nr. 32/2007 del 10/09/2007 pag. 4718Recensione di Roberto Castegnaro
Analisi dei regimi IVA applicabili alle locazioni e cessioni di immobili nonchè della rettifica della detratibilità.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Fisco nr. 32/2007 del 10/09/2007 pag. 4764Recensione di Roberto Castegnaro
Posto che le perdite sono utilizzabili negli esercizi successivi a quello di realizzo ci si chiede se il termine per l'accertamento decorre dall'esercizio di utilizzo o da quello di realizzo.
Autore: Rebecca Giuseppe Fonte: Il Fisco nr. 32/2007 del 10/09/2007 pag. 4751Recensione di Roberto Castegnaro