Elenco recensioni

18526 recensioni.

INFORTUNI SUL LAVORO: IL NUOVO MODULO UNIFICATO DI DENUNCIA E COMUNICAZIONE

Con la nota n. 725 del 22 gennaio 2013 l'Inail illustra la nuova procedura.

Autore: Gallo Mario Fonte: Guida al Lavoro nr. 9 del 18/02/2013 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


ASSOCIAZIONE IN PARTECIPAZIONE: L'ASSOCIATO DEVE PARTECIPARE ALLE PERDITE

Con la sentenza n. 1817 del 28 gennaio 2013 la Corte di Cassazione ha ribadito il proprio indirizzo interpretativo.

Autore: Santoro Carmine Fonte: Guida al Lavoro nr. 9 del 18/02/2013 pag. 23

Recensione di Giuseppe Filippi


Controlli sulle caldaie con intervalli maggiori

Nuove regole per gli impianti termici domestici e per il loro utilizzo, d'inverno come d'estate. Il Consiglio dei ministri ha approvato ieri i regolamenti che attuano il decreto legislativo 192/2005

Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 46 del 16/02/2013 pag. 21

Recensione di Roberto Castegnaro


Quesiti della stampa specializzata risposte telefisco circolare 1/2013

Chiarimenti su provvedimenti e novità fiscali per il 2013

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 16/02/2013

Recensione di Roberto Castegnaro


GESTIONE SEPARATA ALIQUOTE 2013

Commento alla circoalre INPS n. 27 del 12.2.2013

Autore: Gheido Maria Rosa Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 43 del 13/02/2013 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro



LICENZIAMENTO PER GIUSTIFICATO MOTIVO E INIDONEITA' A SVOLGERE LA PRESTAZIONE

Secondo la Corte di Cassazione, il licenziamento per sopravvenuta inidoneità alla mansione è riconducibile al licenziamento per giustificato motivo oggettivo

Autore: De Fazio Giacomo Fonte: Guida al Lavoro nr. 8 del 12/02/2013 pag. 32

Recensione di Giuseppe Filippi


APPRENDISTATO: GLI ULTIMI CHIARIMENTI DEL MINISTERO

Con due risposte ad interpello del 5 febbraio 2013 il Ministero del lavoro fornisce alcune precisazioni sulle modalità di applicazione del contratto.

Autore: Papa Danilo Fonte: Guida al Lavoro nr. 8 del 12/02/2013 pag. 16

Recensione di Giuseppe Filippi


ESTROMISSIONE IMMOBILE SENZA IVA - Iva da versare sulla cessione di immobili

La possibilità di cedere gli immobili strumentali in esenzione da Iva anche a soggetti privati, ai sensi dell'articolo 10, punto 8 ter, del Dpr n. 633/72, favorisce l'estromissione.

Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 38 del 08/02/2013 pag. 18

Recensione di Roberto Castegnaro


BENI AI SOCI PROROGA IN VISTA

Proroga in vista per l'invio 2011 e 2012 in scadenza al 2 aprile della comunicazione dei beni ai soci

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 38 del 08/02/2013 pag. 17

Recensione di Roberto Castegnaro