Riepilogo e link delle circolari sulla mediazione tributaria.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 11/01/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Nella nuova formulazione, l’articolo 21 non prevede più la numerazione “in ordine progressivo per anno solare”, è stato chiesto di chiarire cosa si debba intendere per numero progressivo
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 11/01/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Il Ministero del lavoro illustra le modalità di applicazione dell'art. 69 bis del d. lgs. 276/2003, introdotto dalla c.d. "Riforma Fornero".
Autore: Papa Danilo Fonte: Guida al Lavoro nr. 2 del 09/01/2013 pag. 12Recensione di Giuseppe Filippi
Con la risposta ad interpello n. 40 del 21 dicembre 2012 il Ministero del lavoro ha precisato le conseguenze della successione dei contratti.
Autore: Massara Barbara Fonte: Guida al Lavoro nr. 2 del 09/01/2013 pag. 40Recensione di Giuseppe Filippi
Inserto dedicato alle novità IVA 2013
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 7 del 08/01/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Non è più necessario stipulare il contratto in forma scritta per le vendite di prodotti agricoli ed alimentari tra produttori agricoli: lo stabilisce la legge 221/2012, in vigore dal 19 dicembre.
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 7 del 08/01/2013 pag. 16Recensione di Roberto Castegnaro
Con il decreto legislativo 192/2012, in vigore dal 1° gennaio, è stata recepita la direttiva 2011/7/UE
Autore: Sacrestano Amedeo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 7 del 08/01/2013 pag. 16Recensione di Roberto Castegnaro
Il modello da consegnare entro il prossimo 28 febbraio si allinea al prelievo al 20%
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 7 del 08/01/2013 pag. 15Recensione di Roberto Castegnaro
È la prova di un interesse economico effettivo da parte del contribuente italiano a giustificare la deducibilità dei costi sostenuti per acquisti da fornitori residenti in paesi a fiscalità privilegi
Autore: Lugano Roberto Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 7 del 08/01/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Il rimborso da deduzione Irap vale meno dell'1% del costo del personale. COME CALCOLARE IL RIMBORSO
Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 7 del 08/01/2013 pag. 14Recensione di Roberto Castegnaro