Le regole dettagliate sul divieto di pagamenti in contatnti dai 2.500 euro.
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 289 del 22/10/2011 pag. 33Recensione di Roberto Castegnaro
Documento CNDCEC e Federazione della Casse di rispariomio.
Autore: Autori Vari Fonte: Internet del 22/10/2011Recensione di Roberto Castegnaro
Le regole di applicazione del nuovo regime dei minimi con tutti i vari casi di passaggio dai precedenti regimi.
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 288 del 21/10/2011 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
CAsi di esclusione dalla presunzione di società di comodo da ultimo inasprite con la manovra economica.
Autore: Ceppellini Primo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 288 del 21/10/2011 pag. 22Recensione di Roberto Castegnaro
L'addizionale introdotta dal DL. 98 trova il codice tributo "3364".
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 288 del 21/10/2011 pag. 22Recensione di Roberto Castegnaro
Quest'anno la festività del 17 marzo si riflette sulla remunerazione dovuta per il 4 novembre.
Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 41 del 20/10/2011 pag. 16Recensione di Giuseppe Filippi
Con il messaggio n. 19350 dell'11 ottbre 2011 l'Inps si pronuncia nuovamente sui requisiti per la sussistenza della ripresa lavorativa tra due periodi di cassa integrazione guadagni ordinaria.
Autore: Gallo Beniamino Fonte: Guida al Lavoro nr. 41 del 20/10/2011 pag. 12Recensione di Giuseppe Filippi
Contratti di leasing e affitti sotto il controllo del fisco, con provvedimento del 5.8.11 si impone l'invio entro il 31.12.11 dei dati delle loazioni finanziarie e operative del biennio 2009-10.
Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 285 del 18/10/2011 pag. 33Recensione di Roberto Castegnaro
I dubbi da chiarire sulle novità in tema di società di comodo.
Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 285 del 18/10/2011 pag. 33Recensione di Roberto Castegnaro
Negli elenchi clienti e fornitori, vanno indicate le operazioni dei gestori telefonici anche se singolarmente < ai 3.000 euro?
Autore: Forte Nicola Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 284 del 17/10/2011Recensione di Roberto Castegnaro