Gli organi di governo delle quotate sono chiamati a disciplinare l'operatività con le parti correlate (operazioni con amici, parenti ecc. degli amministratori)
Autore: Rocca Enzo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 313 del 14/11/2010 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
Disponibile il programma che contribuenti e intermediari possono utilizzare per comunicare le informazioni e gli elementi in grado di giustificare la non rispondenza agli studi di settore.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 312 del 13/11/2010Recensione di Roberto Castegnaro
Fino al 31.3.2011 si potranno presentare le istanze telematiche di rimborso dell'IVA pagata nel 2009 negli altri paesi UE.
Autore: Portale Renato Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 312 del 13/11/2010 pag. 37Recensione di Roberto Castegnaro
La nota Inail n. 6464/2010 precisa le modalità di definizione del compenso per il prestatore di lavoro.
Autore: Villanova Virginio Fonte: Guida al Lavoro nr. 44 del 12/11/2010 pag. 33Recensione di Giuseppe Filippi
Con la sentenza n. 20357 del 28 settembre 2010 la Corte di Cassazione chiarisce la portata del principio di effettività della formazione dell'apprendista.
Autore: Falasca Giampiero Fonte: Guida al Lavoro nr. 44 del 12/11/2010 pag. 16Recensione di Giuseppe Filippi
La rideterminazione degli acconti con il metodo previsionale e l'influenza della deducibilità degli interessi passivi ex art. 96 del TUIR.
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 309 del 10/11/2010 pag. 37Recensione di Roberto Castegnaro
Foglio di calcolo per determinare il compenso per l'attività di sindaco e revisore sendo la nuova tariffa dei dottori commercialisti e esperti contabili.
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 10/11/2010Recensione di Roberto Castegnaro
Dubbi e critiche sul divieto di compesazione in caso di iscrizioni a ruolo oltre i 1500 euro.
Autore: Deotto Dario Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 308 del 09/11/2010 pag. 33Recensione di Roberto Castegnaro
Il reato di omesso versamento dell'IVA derivante dalla denucia annuale si consume il 27.12 dell'anno successivo a quello per il quale è stata presentata la dichIarazione.
Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 305 del 06/11/2010 pag. 31Recensione di Roberto Castegnaro
Imprese di abbigliamento possibile dal 1.12 l'invio telematico della richiesta del benefico per spese di ricerca.
Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 304 del 05/11/2010 pag. 36Recensione di Roberto Castegnaro