Ripercussioni fiscali della sentenza della corte costituzionale di censura dell'art. 140 del cpc. notifica nei confronti del destinatario.
Autore: De Mita Enrico Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 23 del 24/01/2010 pag. 16Recensione di Roberto Castegnaro
Il recepimento della direttiva 43/06 sui controlli e la revisione della governanace nelle Spa e Srl di interesse publico.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 23 del 24/01/2010 pag. 17Recensione di Roberto Castegnaro
Approvato definitivamente dal CdMinistri il Dl.gs. di recepimento della diretiva UE sulla territorialità dei servizi. Si attende la pubblicazion in GU.
Autore: Mobili Marco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 22 del 23/01/2010 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
IL consiglio dei ministri recepisce la direttiva Psd sui servizi di pagamento.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 22 del 23/01/2010 pag. 4Recensione di Roberto Castegnaro
Consiglio dei ministri approva il D.Lgs. di recepimento della direttiva 43/06 sull'organo di controllo. 43 artricoli che modificano codice civile TUIF e TUB.
Autore: Bellinazzo Marco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 22 del 23/01/2010 pag. 5Recensione di Roberto Castegnaro
Entro il 16 febbraio 2010 devono essere versati i premi assicurativi determinati con l'autoliquidazione 2009 - 2010.
Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 04 del 22/01/2010 pag. 36Recensione di Giuseppe Filippi
L'invio del prospetto informativo vale come richiesta di avviamento al lavoro per i posti scoperti.
Autore: Rozza Alberto Fonte: Guida al Lavoro nr. 04 del 22/01/2010 pag. 15Recensione di Giuseppe Filippi
Modifica del momento di effettuazione delle operazioni IVA di servizi, la bozza del D.Lgs. modificata rispetto alla prima versione.
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 20 del 21/01/2010 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
Disponibil le versini definitive delle dichiarazioni IVA -730 - 770 e del mod. CUD.
Autore: Bellinazzo Marco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 19 del 20/01/2010 pag. 33Recensione di Roberto Castegnaro
Il recesso del socio dalla Srl casi in cui è possibile e trattamento fiscale.
Autore: Brusaterra Michele Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 1 del 19/01/2010 pag. 73Recensione di Roberto Castegnaro