Rivalutazione degli immobili dell'impresa e novità in vista della conversione del DL. 185
Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 13 del 14/01/2009 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro
Le novità del DL. 185 in tema di ricerca e sviluppo fra le modifiche previste nella fase di conversione in legge.
Autore: Sacrestano Amedeo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 13 del 14/01/2009 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro
Riepilogo delle norme in tema di ricerca e sviluppo dopo l'introduzione dell'obbligo di richiesta di autorizzazione.
Autore: Sacrestano Amedeo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 11 del 12/01/2009 pag. 1Recensione di Roberto Castegnaro
La circolare Inail n. 79/2008 rende note le nuove modalità di effettuazione dell'adempimento.
Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 2 del 09/01/2009 pag. 49Recensione di Giuseppe Filippi
Con la nota del 17/12/2008 l'Inail detta le istruzioni operative per l'applicazione dell'agevolazione.
Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 2 del 09/01/2009 pag. 48Recensione di Giuseppe Filippi
Le operazioni di factoring rientravano nel calcolo della thin cap e per analogia nelle nuove regole 2008 sulla ded. degli interessi passivi (calcolo del ROL)
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 7 del 08/01/2009 pag. 20Recensione di Roberto Castegnaro
Tutti gli studi di settore relativi alle professioni sono definitivi e quindi pienamente oprativi salvo le modifiche previste a marzo 2009.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 5 del 06/01/2009 pag. 18Recensione di Roberto Castegnaro
Istituzione dei codici tributo per il versamento, mediante modello "F24 accise", dei contributi dovuti all'INPGI - gestione separata
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 06/01/2009Recensione di Roberto Castegnaro
I termini di conservazione dei principali documenti fiscali e amministrativi.
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 3 del 04/01/2009 pag. 18Recensione di Roberto Castegnaro
Coloro che sono stati esclusi dalla domanda del 5 per mille per 2006 e 2007 per mancato o tardivo invio della dichiarazione sostitutiva possono regolarizzare la loro posizione.
Autore: Trovato Sergio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 2 del 03/01/2009 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro