Elenco recensioni

18677 recensioni.

RESIDENZA ED ESTEROVESTIZIONE PROFILI STRUTTURALI E (DIS)ALLINEAMENTI TRA FORMA E SOSTANZA

Indagine teorico pratica con riferimento alle più comuni configurazioni strutturali di gruppo in ordine al concetto di esterovestizione e di sede effettivadegli enti giuridici

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Fisco nr. 20 del 19/05/2008 pag. 3637

Recensione di Roberto Castegnaro


ABRO0GAZIONE DELLE DEDUZIONI EXTRACONTABILI

Riepilogo delle regole conseguenti all'eliminazione delle deduzioni extracontabili.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Fisco nr. 20 del 19/05/2008 pag. 2624

Recensione di Roberto Castegnaro


RECESSO DEL SOCIO NELLE SOCIETA' DI PERSONE - SCRITTURE CONTABILI

Il valore della quota del socio receduto è formato da due componenti, la quota di patrimonio netto e la "differenza da recesso".

Autore: Dezzani Flavio Fonte: Il Fisco nr. 20 del 19/05/2008 pag. 20

Recensione di Roberto Castegnaro


PER LA DETRAZIONE DEL 55% NUOVA STRETTA SUGLI INFISSI

Il decreto 11.3.2008 pubblicato nella GU del 18.3.08 innalza i limiti di tramittanza termica necessari per godere della detrazione del 55% sugli infissi.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 137 del 19/05/2008 pag. 53

Recensione di Roberto Castegnaro


ALBERGHI, NON SFUGGE A IVA LA PRENOTAZIONE INTERNET

La prenotazione via web è soggetta a IVA in Italia anche se gestita da un server USA.

Autore: Romano Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 136 del 18/05/2008 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


LO STATO PASSIVO FA RECUPERARE L'IVA

A seguito di revocatoria fallimentare, il cedente che non si insinua al passivo, non può emettere nota di accredito.

Autore: Romano Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 135 del 17/05/2008 pag. 35

Recensione di Roberto Castegnaro


PER LE IMPRESE MINORI SPAZIO AI CONFERIMENTI

Le nuove regole sui conferimenti 2008 e l'applicazione quando la conferitaria è in contabilità semplificata.

Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 134 del 16/05/2008 pag. 35

Recensione di Roberto Castegnaro


SLITTA AL 30 SETTEMBRE L'INVIO DEL DURC INTERNO

Spostato al 30.9 il termine per l'invio del Durc interno per usufruire delle agevolazioni contributive e normative.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 134 del 16/05/2008 pag. 38

Recensione di Roberto Castegnaro


LIBRO PAGA E MATRICOLA: PRECISAZIONI DEL MINISTERO SULL'APPLICAZIONE DELLE SANZIONI

Con la lettera circolare del 02/05/2008 il Ministero fornisce ulteriori chiarimenti dopo le perplessità suscitate dalla circolare del 18/04/2008.

Autore: Non Definito . Fonte: Guida al Lavoro nr. 20 del 16/05/2008 pag. 54

Recensione di Giuseppe Filippi


DEFINITO IL CONTRATTO A TERMINE ASSISTITO NELL'INDUSTRIA E NELL'ARTIGIANATO

Le parti sociali dei settori industria ed artigianato hanno sottoscritto due identici avvisi comuni.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 20 del 16/05/2008 pag. 37

Recensione di Giuseppe Filippi