Elenco recensioni

18407 recensioni.

RIVALUTAZIONI AFFRANCAMENTO PESANTE

Commento delle Circ. 18 del 13.6.2006 sulla rivalutazione dei beni d'impresa, l'affrancamento si calcola sulla riserva di rivalutazione lorda. ./.

Autore: Deotto Dario Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 161 del 14/06/2006 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


RIVALUTAZIONI SUBITO RILEVANTI

Cpmmento alla circolare Assonime in tema di Rivalutazioni d'impresa. ./.

Autore: Miele Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 160 del 13/06/2006 pag. 29

Recensione di Roberto Castegnaro


L'ASSISTENZA FISCALE DA PARTE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI

Commento alla guida del CNDC del 16.5.2006 sull'assitenza fiscale svolta direttamente dai commercialisti.

Autore: Parducci Nadia Fonte: Informatore Pirola nr. 24 del 12/06/2006 pag. 80

Recensione di Roberto Castegnaro


I RIMBORSI SPESE ALZANO L'IRPEF

Le regole su tassazione o esenzione dei rimborsi spese a dipendeti, cococo, pubbliche funzioni.Le regole sul reddito professionale, autore, professionista, marginale.

Autore: Lovecchio Luigi Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 158 del 11/06/2006 pag. 19

Recensione di Roberto Castegnaro


PER LA TARIFFA DEL NOTARIATO PROVE DI SBARCO SU INTERNET

Disponibile sul sito nel link la tariffa professionale dei notai.

Autore: Non Definito . Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 156 del 09/06/2006 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


CONGUAGLI AGGANCIATI AL 730-4

L'AE. consente a caf e professionisti di accettare i 730 anche dopo il 15.6 di conseguenza i sostituti devono accettare il 730-4 il modello della liquidazione anche dopo il 30.6. ./.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 156 del 09/06/2006 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


STUDI PROFESSIONALI: LA CONVENZIONE TRA INPS E CADIPROF

Stipulato un accordo per la riscossione dei contributi dovuti alla Cassa di assistenza sanitaria supplementare dai datori di lavoro degli studi professionali.

Autore: Non Definito . Fonte: Guida al Lavoro nr. 24 del 09/06/2006 pag. 69

Recensione di Giuseppe Filippi


INDENNITA' CONGEDO PARENTALE: TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Il messaggio Inps n. 15195/2006 precisa le scadenze per l'effettuazione degli adempimenti

Autore: Non Definito . Fonte: Guida al Lavoro nr. 24 del 09/06/2006 pag. 27

Recensione di Giuseppe Filippi


LUQUIDAZIONE DI SOCIETA' - DECORRENZA AI FINI FISCALI

La messa in liquidazione di una società di capitali decorre dalla data della delibera o da quella di iscrizione nel registro delle imprese?

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Settimana Fiscale nr. 23 del 08/06/2006 pag. 38

Recensione di Roberto Castegnaro


MALATTIA DURANTE IL PERIODO FERIALE

La Cassazione, con sentenza n. 8016/2006, si pronuncia sulle condizioni per la sospensione delle ferie per malattia.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 23 del 02/06/2006 pag. 10

Recensione di Giuseppe Filippi