IL TRATTAMENTO FISCALE DELLE INDENNITà SOSTITUTIVE PERCEPITE DAI SOCI DELLE SOCIETA' DI PERSONE NON HA ANCORA I NECESSARI CHIARIMENTI.
Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 141 del 25/05/2006 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro
Come calcolare la deducibilità dal reddito d'impresa degli interessi ex art. 98 TUIR. pro rata patrimoniale ovvero indeducibilità degli interessi su acquisto di quote pex. ./.
Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 140 del 24/05/2006 pag. 28Recensione di Roberto Castegnaro
Riepilogo del regime delle imposte indirette sul garage alla luce della recente risoluzione che ha confermato l'IVA al 4% sulla costruzione del box pertinenziale prima casa.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Informatore Pirola nr. 21 del 22/05/2006 pag. 94Recensione di Roberto Castegnaro
Utilizzo della riserva da rivalutazione e trattamento fiscale, anche alla luce di una operazione di acquisto di azioni proprie e successiva riduzione del capitale sociale.
Autore: Viviani Ruggero Fonte: Il Fisco nr. 21/2006 del 22/05/2006 pag. 3245Recensione di Roberto Castegnaro
Difficoltà per le imprese quotate, banche e assicurazioni nell'applicare il principio contabile internazionale n. 19 sul calcolo del TFR.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 136 del 20/05/2006 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro
Il Governo italiano ha deciso di prorogare fino al 30/04/2009 il regime transitorio.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 21 del 19/05/2006 pag. 14Recensione di Giuseppe Filippi
La lettera circolare 09/05/2006 del Ministero del lavoro fa seguito ad una recente sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 21 del 19/05/2006 pag. 10Recensione di Giuseppe Filippi
Azienda committente che paga le spese di vitto e alloggio del professionista, tratamento fiscale secondo le indicazioni dell'AE. ./.
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 135 del 19/05/2006 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro
L'adeguamento agli studi di settore in unico 2006 deve tener conto delle modifiche introdotte dalla finanziaria 2005, rilevanza irap, maggiore IVA entro il saldo II.DD., maggiorazione del 3% se.../.
Autore: Deotto Dario Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 129 del 13/05/2006 pag. 24Recensione di Roberto Castegnaro
L'Inps precisa la disciplina della corresponsione degli assegni per il nucleo familiare.
Autore: Forte Aldo Fonte: Guida al Lavoro nr. 20 del 12/05/2006 pag. 15Recensione di Giuseppe Filippi