Elenco recensioni

18395 recensioni.

LA FINANZIARIA DALLA A ALLA Z

Testo del DL. approvato dal Cdm del 29 settembre e testo del Disegno di Legge della Finanziaria 2006.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 269 del 03/10/2005 pag. 33

Recensione di Roberto Castegnaro


GUIDA ALLA MANOVRA 2006 - LE MISURE E LE REAZIONI

I primi commenti ai provvedimenti legati alla finanziaria 2006. ./.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 269 del 03/10/2005 pag. 2

Recensione di Roberto Castegnaro


INVIO TELEMATICO - LA SCADENZA DEL 31 OTTOBRE

Regole, procedure, diritti e doveri derivanti dall'invio telematico di unico 2005.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 269 del 03/10/2005 pag. 26

Recensione di Roberto Castegnaro


L'AGENZIA INDIVIDUA I CRITERI PER LA TASSAZIONE E LA DEDUCIBILITA' DELLE PROVVIGIONI

Quando la provvigione deve essere imputata come reddito dell'agente e come costo per la società mandante. Commento alla risoluzione 115/E del 8.8.2005. ./.

Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Agenti & Rappr.ti nr. 5/2005 del 01/10/2005 pag. 37

Recensione di Roberto Castegnaro


STUDI DI SETTORE (relativi agli agenti)

Inserto dedicato agli studi di settore relativamente agli agenti (TG61D). Criteri di determinazione dei cluster, dati contabili, annotazione separata, analisi del modello.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Agenti & Rappr.ti nr. 5/2005 del 01/10/2005 pag. (32)

Recensione di Roberto Castegnaro


PEX ARRIVA LA PRIMA STRETTA - PER GLI IMMOBILI DEDUZIONI RIDOTTE

Prime anticipazioni e testo del Decreto legge collegato alla Finanziaria 2006.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 268 del 30/09/2005 pag. 6

Recensione di Roberto Castegnaro


SUPPLEMENTO DI PENSIONE PER I DIRIGENTI EX INPDAI

L'Inps, con il messaggio n. 31686/2005, precisa le modalità di utilizzo della contribuzione versata all'Inpdai e non trasferita all'Inps.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 39 del 30/09/2005 pag. 77

Recensione di Giuseppe Filippi


CERTIFICAZIONE DELLA PENSIONE PER LAVORATORI DESTINATARI DEGLI ASSEGNI STRAORDINARI

Il messaggio n. 31778/2005 dell'Inps illustra le regole per la certificazione della pensione.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 39 del 30/09/2005 pag. 74

Recensione di Giuseppe Filippi


CONFERIMENTO D'AZIENDA

Imposte dirette e cessione d'azienda nei regimi: - di neutralità fiscale; - realizzo a valori di iscrizione; - realizzo a valore normale.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Settimana Fiscale nr. 36/2005 del 29/09/2005 pag. 31

Recensione di Roberto Castegnaro


R.M. 111/E/2005: Ias e riclassificazione dell'avviamento

Secondo la prassi nazionale l'avviamento riscritto nell'attivo viene ammortizzato; mentre l'Ifrs 3 prevede la verifica annuale (impairment test)

Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 17 del 26/09/2005 pag. 79

Recensione di Paolo Robinelli