Il nuovo art. 66 del Tuir contiene disposizioni riguardanti l'impresa minore. Una sintesi ragionata in attesa che il Legislatore intervenga per rendere la norma maggiormante chiara e comprensibile.
Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 17 del 26/09/2005 pag. 10Recensione di Paolo Robinelli
Analisi dei redditi dell'impresa familiare con riferimento agli utili prodotti, distinguendo tra redditi percepiti dal titolare e redditi dei collaboratori, nonchè agli incrementi patrimoniali. Analis
Autore: Manzana Giacomo Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 17 del 26/09/2005 pag. 5Recensione di Paolo Robinelli
Con l'avvento di Basilea 2 le banche valuteranno la rischiosità del cliente coi nuovi criteri dai quali dipenderà l'erogazione del credito e i tassi applicati. ./.
Autore: Cappelletto Roberto Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 10/2005 del 26/09/2005 pag. 808Recensione di Roberto Castegnaro
Un caso concreto con l'evidenziazione della tecnica valutativa adottata.
Autore: Pellati Giorgio Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 10/2005 del 26/09/2005 pag. 813Recensione di Roberto Castegnaro
L'attività di Sindaco/Revisore e i controlli del sistema informatico aziendale. Controlli organizzativi, generali, sulla siscurezza. Check list.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 10/2005 del 26/09/2005 pag. 828Recensione di Roberto Castegnaro
Analisi delle nuove regole introdotte negli artt. da 2497 a 2497 septies sulla direzione e coordinamento.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 10/2005 del 26/09/2005 pag. 848Recensione di Roberto Castegnaro
Risposta al quesito relativo alla possibilità di costituire un fondo patrimoniale con quote di Srl. ./.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 10/2005 del 26/09/2005 pag. 869Recensione di Roberto Castegnaro
Stipulare un contratto di leasing sull'auto con una società tedesca può far risparmiare il 4% pari alla differenza fra l'aliquota italiana e quella tedesca è inoltre possibile chiedere il rimborso...
Autore: Portale Renato Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 10/2005 del 26/09/2005 pag. 858Recensione di Roberto Castegnaro
Soggetti termini e modalità per la compilazione e l'invio degliintra in acquisto e vendita, con le semplificazioni dal 2006.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Italia Oggi del 26/09/2005Recensione di Roberto Castegnaro
Esame del metodo di valutazione che contempera patrimonio e reddito.
Autore: Baiguera Franco Fonte: Informatore Pirola nr. 36/2005 del 26/09/2005 pag. 98Recensione di Roberto Castegnaro