Commento e testo della delibera del Cicr sulla disciplina della raccolta del risparmio da parte di soggetti diversi dalle banche. Finanziamenti soci, emissione di titoli di debito, obbligazioni ecc. /
Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 237 del 30/08/2005 pag. 30Recensione di Roberto Castegnaro
Le risposte ai quesiti: adeguamento dei crediti e debiti in valuta estera.
Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 14-15/20 del 29/08/2005 pag. 79Recensione di Paolo Robinelli
Le procedure di verifica adottate dall'organo preposto al controllo contabile in ordine alle immobilizzazioni immateriali.
Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 14-15/20 del 29/08/2005 pag. 73Recensione di Paolo Robinelli
L'ampio utilizzo del debito che caratterizza l'operazione di "leveraged buy out" costituisce contemporaneamente un'opportunità e un rischio.
Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 14-15/20 del 29/08/2005 pag. 60Recensione di Paolo Robinelli
Problematiche fiscali dell'operazione di "leveraged buy out". Novità introdotte dalla riforma, valutazione dei profili di efficienza fiscale dell'operazione e soluzione per "limitarne i danni".
Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 14-15/20 del 29/08/2005 pag. 54Recensione di Paolo Robinelli
Il "merger leveraged buy out" come strumento riconosciuto dalla legge per la ristrutturazione aziendale.
Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 14-15/20 del 29/08/2005 pag. 43Recensione di Paolo Robinelli
Gli oneri finanziari devono essere contabilizzati se si presume che produrranno benefici economici e se possono essere attendibilmente misurati.
Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 14-15/20 del 29/08/2005 pag. 39Recensione di Paolo Robinelli
Analisi degli aspetti contabili e fiscali relativi alla maggiore imposta accertata.
Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 14-15/20 del 29/08/2005 pag. 28Recensione di Paolo Robinelli
Analisi dei vincoli e dei limiti posti alla determinazione degli ammortamenti fiscali.
Autore: Odorizzi Cristina Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 14-15/20 del 29/08/2005 pag. 25Recensione di Paolo Robinelli
Contratti tra imprese che comportano la cessione di beni o la prestazione di servizi contro il pagamento di un prezzo. Rilevazione contabile e trattamento fiscale degli interessi di mora automatici.
Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 14-15/20 del 29/08/2005 pag. 17Recensione di Paolo Robinelli