Per vincere la presunzione di ripartizione degli utili in proporsione ai conferimenti effettuati, gli associati di uno studio professionale devono determinare la diversa riaprtizione con ....
Autore: Forte Nicola Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 270 del 04/10/2005 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
Dal 1.1.2006 la detrazione IVA sulle auto aziendali dovrebbe aumentare dal 10 al 15%, lo prevede l'art. 21 c.10 del DDL. sulla finanziaria 2006.
Autore: Portale Renato Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 270 del 04/10/2005 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
La redazione dei modelli intra mensile, trimestrale e annuale e le semplificazioni dal 2006.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Italia Oggi del 03/10/2005Recensione di Roberto Castegnaro
Testo del DL. approvato dal Cdm del 29 settembre e testo del Disegno di Legge della Finanziaria 2006.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 269 del 03/10/2005 pag. 33Recensione di Roberto Castegnaro
I primi commenti ai provvedimenti legati alla finanziaria 2006. ./.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 269 del 03/10/2005 pag. 2Recensione di Roberto Castegnaro
Regole, procedure, diritti e doveri derivanti dall'invio telematico di unico 2005.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 269 del 03/10/2005 pag. 26Recensione di Roberto Castegnaro
Quando la provvigione deve essere imputata come reddito dell'agente e come costo per la società mandante. Commento alla risoluzione 115/E del 8.8.2005. ./.
Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Agenti & Rappr.ti nr. 5/2005 del 01/10/2005 pag. 37Recensione di Roberto Castegnaro
Inserto dedicato agli studi di settore relativamente agli agenti (TG61D). Criteri di determinazione dei cluster, dati contabili, annotazione separata, analisi del modello.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Agenti & Rappr.ti nr. 5/2005 del 01/10/2005 pag. (32)Recensione di Roberto Castegnaro
Prime anticipazioni e testo del Decreto legge collegato alla Finanziaria 2006.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 268 del 30/09/2005 pag. 6Recensione di Roberto Castegnaro
L'Inps, con il messaggio n. 31686/2005, precisa le modalità di utilizzo della contribuzione versata all'Inpdai e non trasferita all'Inps.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 39 del 30/09/2005 pag. 77Recensione di Giuseppe Filippi