Elenco recensioni

18392 recensioni.

L'ALBO UNICO DEI COMMERCIALISTI

Inserto contenente il testo del D.Lgs. sull'isituzione dell'albo unico dei dottori commercialisti ed esperti contabili.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 182 del 05/07/2005

Recensione di Roberto Castegnaro


Le risposte ai quesiti: dichiarazione IVA annuale e periodiche in caso di Pro-Rata

Le risposte ai quesiti: dichiarazione IVA annuale e periodiche in caso di Pro-Rata

Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 12/2005 del 04/07/2005 pag. 79

Recensione di Paolo Robinelli


Pianificazione e programmazione dell'attività di revisione: Pr. 300 e 310

Pianificazione e programmazione dell'attività di revisione: Pr. 300 e 310

Autore: Ceradini Claudio Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 12/2005 del 04/07/2005 pag. 73

Recensione di Paolo Robinelli


Trasformazione evolutiva di società di persone: perizia e bilancio di trasformazione.

Analisi delle principali novità della trasformazione da società di persone in società di capitali. La perizia di stima e i criteri valutativi alla luce della riforma societaria.

Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 12/2005 del 04/07/2005 pag. 63

Recensione di Paolo Robinelli


IAS 36: "Impairment of assets"

IAS 36: "Impairment of assets"

Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 12/2005 del 04/07/2005 pag. 55

Recensione di Paolo Robinelli


Ammortamento fiscale delle immobilizzazioni materiali alla luce dello IAS 16

Ammortamento fiscale delle immobilizzazioni materiali alla luce dello IAS 16

Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 12/2005 del 04/07/2005 pag. 50

Recensione di Paolo Robinelli


Reddito di impresa: il punto su ospitalità e meeting.

Le spese di ospitalità sotto la lente del Comitato antielusione.

Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 12/2005 del 04/07/2005 pag. 43

Recensione di Paolo Robinelli


Accertamento e adeguamento agli studi di settore: aspetti contabili e fiscali.

Accertamento e adeguamento agli studi di settore: aspetti contabili e fiscali.

Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 12/2005 del 04/07/2005 pag. 38

Recensione di Paolo Robinelli


Eliminazione interferenze fiscali: ipotesi di riallineamento.

La rappresentazione nel quadro EC di Unico 2005 di ammortamenti, rettifiche di valore e accantonamenti. Discrepanze fra il trattamento fiscale e quello contabile.

Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 12/2005 del 04/07/2005 pag. 30

Recensione di Paolo Robinelli


Deduzione extracontabile dei componenti negativi di reddito: i primi chiarimenti

Eliminazione delle interferenze fiscali nel bilancio d'esercizio e deduzione extracontabile dei componenti negativi di reddito.

Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 12/2005 del 04/07/2005 pag. 26

Recensione di Paolo Robinelli