Regime fiscale applicabile alla cessione dello studio professionale. Cenno alla valutazione, imposte dirette e indirette.
Autore: Rigato Cristina Fonte: Informatore Pirola nr. 26/2005 del 27/06/2005 pag. 109Recensione di Roberto Castegnaro
Scendono i limiti dei tassi d'usura per il periodo 1/10 - 31/12/2005 Per i mutui a tasso fisso, aliquota non superiore al 7,5%.
Autore: Non Definito . Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 172 del 25/06/2005 pag. 26Recensione di Roberto Castegnaro
Approvato defiitivamente il D.Lgs. che realizza la fusione fra gli albi professionali di ragioieri e dottori commercialisti.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 172 del 25/06/2005 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Il messaggio n. 21974/2005 dell'Inps precisa le modalità di interruzione della prescrizione quinquennale dei crediti.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 26 del 24/06/2005 pag. 87Recensione di Giuseppe Filippi
La circolare Inps n. 75/2005 illustra le modalità di fruizione delle agevolazioni contributive.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 26 del 24/06/2005 pag. 58Recensione di Giuseppe Filippi
206 studi in vigore di cui 2 nuovi, 59 evoluti e 145 vecchi. Le modalità di accertamento e di adeguamento.
Autore: Grisenti Ugo Fonte: Settimana Fiscale nr. 25/2005 del 23/06/2005 pag. 30Recensione di Roberto Castegnaro
Innalzato a 421 milioni di euro il fatturato che impone la comunicazione all'antitrust in caso di operazioni di concentrazione.
Autore: Non Definito . Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 168 del 21/06/2005 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
Utilizzo delle perdite fiscali nelle fusioni
Autore: Confalonieri Marco Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 11/2005 del 20/06/2005 pag. 75Recensione di Paolo Robinelli
Le risposte ai quesiti: compensi a professionisti e obbligazioni convertibili
Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 11/2005 del 20/06/2005 pag. 71Recensione di Paolo Robinelli
Cessione studio professionale: qualificazione giuridica e tributaria dell'avviamento.
Autore: Viviani Ruggero Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 11/2005 del 20/06/2005 pag. 63Recensione di Paolo Robinelli