In GU. unico 2005 e le relative istruzioni, confermato il tasso al 6% per chi paga a rate. Novità sulle bozze dei modelli per gli studi di settore, richiesti ulteriori dati di bilancio.
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 68 del 10/03/2005 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
La separazione fra fisco e bilancio, la compilazione del quadro EC e gli ammortamenti, le rettifiche e gli accantonamenti.
Autore: Ceppellini Primo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 67 del 09/03/2005 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Per la maggioranza delle imprese la redazione del bilancio 2004 si presenta ricco di novità, per chi opera con esercizio solare, il 2004 è il primo esercizio di applicazione delle nuove regole. ./.
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale nr. 3/2005 del 08/03/2005Recensione di Roberto Castegnaro
Poiché le modalità attuative dell’invio telematico non sono ancora state emanate, L’Agenzia centrale delle Entrate ha fatto fornito istruzioni nelle more ell’emanazione dell’apposito provvedimento int
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale nr. 3/2005 del 08/03/2005Recensione di Roberto Castegnaro
Il bilancio 2004 dovrebbe fra l'altro essere disinquinato dagli ammortamenti applicati al 100% sui beni di valore inferiore a 516 euro. Una possibile via d'uscita dall'art. 2426 n. 12.
Autore: Oneto Carlo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 66 del 08/03/2005 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
Riepilogo schematico delle novità che interessano la determinazione del reddito 2004.
Fonte: Informatore Pirola nr. 10/2005 del 07/03/2005 pag. 50Recensione di Roberto Castegnaro
Valutazione a fine esercizio dei crediti e debiti in valuta
Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 04/2005 del 07/03/2005 pag. 78Recensione di Paolo Robinelli
Indipendenza di sindaci e revisori dopola riforma del diritto societario
Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 04/2005 del 07/03/2005 pag. 72Recensione di Paolo Robinelli
Operazioni straordinarie: analisi dei chiarimenti del Consiglio notarile di Milano
Autore: Confalonieri Marco Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 04/2005 del 07/03/2005 pag. 69Recensione di Paolo Robinelli
La cessione d'azienda: aspetti civilistici, contabili e fiscali
Autore: Corsini Alessandro Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 04/2005 del 07/03/2005 pag. 62Recensione di Paolo Robinelli