Elenco recensioni

18269 recensioni.

Primi compiti del collegio sindacale dopo l'accettazione dell'incarico

Sintesi dei compiti del collegio sindacale post-riforma: l'insediamento dei sindaci e le prime verifiche dopo la costituzione della società, nelle differenti ipotesi di società di nuova cosituzione op

Autore: Odorizzi Cristina Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 01/2005 del 24/01/2005 pag. 65

Recensione di Paolo Robinelli


Valutazione di un'azienda commerciale

Disamina delle variabili e delle problematiche legate alla valutazione di un'impresa commerciale di piccole dimensioni, qualora questa sia oggetto di transazione.

Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 01/2005 del 24/01/2005 pag. 59

Recensione di Paolo Robinelli


Costi d'impianto e d'ampliamento: quando è corretto capitalizzarli?

Disciplina della capitalizzazione di alcune classi particolari di costi pluriennali e relative problematiche, sulla base della normativa contabile nazionale.

Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 01/2005 del 24/01/2005 pag. 53

Recensione di Paolo Robinelli


IAS 24: informativa di bilancio sulle operazioni con parti correlate

Con Regolamento Ce 2238/2004 è stata pubblicata la versione rivista dello Ias 24, in vigore dal 1° gennaio 2005. Analisi del principio e della comunicazione Consob.

Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 01/2005 del 24/01/2005 pag. 49

Recensione di Paolo Robinelli


IAS 39 - Strumenti finanziari: rilevazione e valutazione

Dal 1° gennaio 2005 va applicato il "nuovo" Ias 39, inerente la rilevazione e la valutazione degli strumenti finanziari.

Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 01/2005 del 24/01/2005 pag. 44

Recensione di Paolo Robinelli


Il punto sugli IAS: al debutto dal 1° gennaio 2005 gli IAS 32 e 39 e i nuovi IFRS

Il punto sugli IAS: al debutto dal 1° gennaio 2005 gli IAS 32 e 39 e i nuovi IFRS

Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 01/2005 del 24/01/2005 pag. 41

Recensione di Paolo Robinelli


"Thin cap": tecniche di verifica consistenza e remunerazione media finanziamenti dei soci.

Analisi del meccanismo antielusivo ex art. 98 del Tuir, atto a contrastare quei finanziamenti che aggirano le norme fiscali.

Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 01/2005 del 24/01/2005 pag. 33

Recensione di Paolo Robinelli


Regime di trasparenza fiscale applicato alle società a ristretta base proprietaria.

Analisi dei requisti per esercitare l'opzione, delle cause di esclusione dal regime, dell'imputazione delle perdite e delle relative scrittre contabili.

Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 1/2005 del 24/01/2005 pag. 30

Recensione di Paolo Robinelli


"PEX": cessione di partecipazioni nelle società immobiliari.

Le ripercussioni dell'introduzione della "pex" alla luce della recentissima risoluzione dell'Agenzia delle Entrate. Al fine del requisito della commerciabilità conta l'effettiva destinazione economica

Autore: Piazza Marco Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 1/2005 del 24/01/2005 pag. 26

Recensione di Paolo Robinelli


Il punto sulla riforma fiscale: lo stato dei lavori dell'IRES.

Il punto sulla riforma fiscale: lo stato dei lavori dell'IRES.

Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 1/2005 del 24/01/2005 pag. 21

Recensione di Paolo Robinelli