Rapporti fra norme fiscali e principi civilistici di redazione del bilancio. Disinquinamento fiscale.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 1/2005 del 15/01/2005 pag. 13Recensione di Roberto Castegnaro
Commento alla nuova norma introdotta dagli artt. 115 116 del TUIR.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 1/2005 del 15/01/2005 pag. 3Recensione di Roberto Castegnaro
Il comma 137 della legge finanziaria 2005 modifica la disciplina del pignoramento e della cessione dello stipendio per i dipendenti del settore privato.
Fonte: Guida al Lavoro nr. 3 del 14/01/2005 pag. 31Recensione di Giuseppe Filippi
La l. 311/2004, pur prorogando la sospensione degli aumenti, prevede in alcuni casi la possibilità per regioni e comuni di incrementare l'aliquota aggiuntiva delle addizionali.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 3 del 14/01/2005 pag. 27Recensione di Giuseppe Filippi
La legge finanziaria 2005 detta alcune dispsizioni innovative in tema di Irap e spese per prestazioni di lavoro.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 3 del 14/01/2005 pag. 24Recensione di Giuseppe Filippi
Le opzioni per ragire alla lettera dell'INPS che chiede la restituzione dei contributi sui CFL bocciati dalla UE.
Autore: Gheido Maria Rosa Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 12 del 13/01/2005 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
Dal 1.1.205 aumentano i contributi per gli iscritti alla gestione separata INPS (ex 10%), Tabella delle nuove aliquote.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 12 del 13/01/2005 pag. 24Recensione di Roberto Castegnaro
La proroga dei controlli ICI 2000 non riguarda i casi in cui non c'era obbligo di dichiarazione, per questi i termini le annualità fino al 2002 (31.12 dell'anno successivo) sono scadute.
Autore: Non Definito . Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 12 del 13/01/2005 pag. 24Recensione di Roberto Castegnaro
Validati 28 nuovi studi, evoluzione dei precedenti. Manifatture 4, Servizi 4, Professionisti 4, Commercio 16.
Autore: Criscione Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 12 del 13/01/2005 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
SULLE PROVVIGIONI CHE MATURANO DAL 2005 CONTRIBUTO ENASARCO AL 13%, equamente ripartito (6,5%) fra le parti. ./.
Fonte: Settimana Fiscale nr. 2 del 13/01/2005 pag. 39Recensione di Roberto Castegnaro