Normativa IVA applicabile alle prestazioni socio-sanitarie, mediche e paramediche
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Fisco nr. 43/2004 del 22/11/2004 pag. 7286Recensione di Roberto Castegnaro
Nella normativa italiana il valore del terreno si considera ricompreso in quello del fabbricato sovrastante, lo IAS 16 invece impone una netta distinzione. ./.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Fisco nr. 43/2004 del 22/11/2004 pag. 7265Recensione di Roberto Castegnaro
Sugli interessi dei prestiti obbligazionari emessi da società non quotate la ritenuta è del 12,5% anziche del 27% a patto che il tasso di rendimento al momento della emissione non superi..../.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 322 del 21/11/2004 pag. 17Recensione di Roberto Castegnaro
Se il proprietario dell'immobile non ha benefici, non è dovuto il contributo al consorzio di bonifica. Comm. Tributaria Prov. di Cosenza 1^ sez. sent. 504 del 26.10.2004.
Autore: Trovato Sergio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 322 del 21/11/2004 pag. 17Recensione di Roberto Castegnaro
Orientamenti dei notai milanesi, quorum per clausole limitative della circolazione delle partecipazioni, clausole di gradimento nella SpA, preventiva indicazione sul valore delle azioni nel resesso.
Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 321 del 20/11/2004 pag. 26Recensione di Roberto Castegnaro
Istanza di rimborso IRAP, in attesa della decisione UE i ragionieri consigliano la presentazione sia all'AE. sia alla Regione.
Autore: Non Definito . Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 321 del 20/11/2004 pag. 24Recensione di Roberto Castegnaro
Accurato riepilogo della norma sulla trasparenza nelle srl con soci persone fisiche, il cui termine per l'opzione scade a fione anno. ./.
Autore: Deotto Dario Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 321 del 20/11/2004 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
Consiglio notarile di Milano, trenta nuove massime da 31 a 60. ./.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 320 del 19/11/2004 pag. 28Recensione di Roberto Castegnaro
Alcune precisazioni in tema di modalità di instaurazione del rapporto, comunicazioni al Centro per l'impiego e all'Inail, iscrizione nei libri obbligatori nonché adempimenti fiscali e previdenziali.
Fonte: Guida al Lavoro nr. 46 del 19/11/2004 pag. 91Recensione di Giuseppe Filippi
L'Inps, con le circolari n. 149 e 150/2004, fornisce le istruzioni per l'elaborazione dei prospetti paga e per gli altri adempimenti gravanti sui datori di lavoro.
Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 46 del 19/11/2004 pag. 64Recensione di Giuseppe Filippi