I benefici fiscali per l'acquisto Prima Casa, spettano anche se l'immobile non è ultimato.
Autore: Trovato Sergio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 310 del 09/11/2004 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Regime della PEX e società immobiliari primi chiarimenti a seguito di interpello. ./.
Autore: Piazza Marco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 310 del 09/11/2004 pag. 24Recensione di Roberto Castegnaro
Le regole di determinazione del reddito dei professionisti, il criterio di cassa e le deroghe per ammortamenti, leasing e TFR. ./.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Informatore Pirola nr. 42/2004 del 08/11/2004 pag. 56Recensione di Roberto Castegnaro
Come calcolare gli acconti sul reddito e previdenziali da versare entro fine novembre 2004. Articolo completo ed esaustivo.
Autore: Piccolo Antonio Fonte: Il Fisco nr. 41/2004 del 08/11/2004 pag. 6998Recensione di Roberto Castegnaro
Descrizione e regime fiscale applicabile a questa particolare categoria di fondi comuni.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Fisco nr. 41/2004 del 08/11/2004 pag. 6971Recensione di Roberto Castegnaro
Il regime IVA applicabile alle operazioni di trasporto comunitarie. ./.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Fisco nr. 41/2004 del 08/11/2004 pag. 6990Recensione di Roberto Castegnaro
Acquisti, regimi applicabili, operazioni triangolari, sanzioni. Il regime delle operazioni intra nell'europa a 25, in due fascicoli.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Italia Oggi del 06/11/2004Recensione di Roberto Castegnaro
L'Agenzia delle Entrate, a causa dell'esaurimento della copertura finanziaria, respinge le istanze dei datori di lavoro per l'attribuzione del credito di imposta ex art. 63 l. 289/2002.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 44 del 05/11/2004 pag. 64Recensione di Giuseppe Filippi
L'Inps, con il messaggio 33899 del 2004, comunica alle aziende la nuova procedura di trasmissione dei dati relativi ai fringe benefit erogati ai pensionati.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 44 del 05/11/2004 pag. 54Recensione di Giuseppe Filippi
La Corte di Giustizia dell'Unione Europea, con una sentenza del 9 settembre 2004, rigetta una domanda di annullamento della direttiva 2002/15/Ce sull'orario di lavoro degli autotrasportatori.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 44 del 05/11/2004 pag. 33Recensione di Giuseppe Filippi