Elenco recensioni

18275 recensioni.

Movimenti intracomunitari di beni a titolo non traslativo

Esame delle diverse ipotesi diffuse nella pratica commerciale

Autore: Magnante Pierluigi Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 11/2004 del 29/10/2004 pag. 1039

Recensione di Paolo Robinelli


Contributi in conto impianti

Aspetti contabili e fiscali

Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 11/2004 del 29/10/2004 pag. 1030

Recensione di Paolo Robinelli


Differenze su cambi: OIC 1 e trattamento fiscale

Le differenze su cambi nel D.Lgs. 6/2003, nell'OIC 1 e nel D.Lgs. 344/2003

Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 11/2004 del 29/10/2004 pag. 1021

Recensione di Paolo Robinelli


Contabilizzazione delle attività immateriali: i principi nazionali e internazionali.

Criteri d'iscrizione in bilancio delle immobilizzazioni immateriali.

Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 11/2004 del 29/10/2004 pag. 1011

Recensione di Paolo Robinelli


DAL 2005 DENUNCE MENSILI ALL'INPS ANCHE PER I COLLABORATORI

Le nuove modalità di trasmissione telematica riguardano anche i sostituti d'imposta obbligati a versare i contributi alla Gestione separata Inps per i collaboratori coordinati e continuativi.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 43 del 29/10/2004 pag. 73

Recensione di Giuseppe Filippi


AGEVOLAZIONI PER ASSUNZIONE DI DISABILI: MODALITA' PER IL CUMULO CON ALTRI BENEFICI

Con il messaggio n. 33491 del 2004, l'Inps chiarisce come utilizzare i benefici contributivi per i disabili in caso di cumulo con altre agevolazioni.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 43 del 29/10/2004 pag. 54

Recensione di Giuseppe Filippi


PROROGA PER CIGS E MOBILITA': LE PRECISAZIONI MINISTERIALI

La circolare del Ministero del lavoro n. 39 del 2004 precisa le condizioni per la proroga al 30/04/2005 del termine finale di concessione di cigs, mobilità e disoccupazione speciale.

Autore: Non Definito . Fonte: Guida al Lavoro nr. 43 del 29/10/2004 pag. 41

Recensione di Giuseppe Filippi


NUOVO ROUND DI RITOCCHI PER IL SOCIETARIO

Via libera dal CdM. all'ultimo decreto correttivo della riforma del diritto societario, brevi commenti e testo del provvedimento (non coordinato). ./.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 299 del 29/10/2004 pag. 23-25

Recensione di Roberto Castegnaro


IL CONSOLIDATO VA A FINE ANNO

Con un comunicato stampa confermata la proroga al 31.12.2004 del termine per esercitare l'opzione per il regime del consolidato nazionale.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 298 del 28/10/2004 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


OIC 1 - Il documento definitivo dell'Organismo Italiano di Contabilità sugli effetti della riforma societaria

Testo definitivo dell'OIC1 Organismo tra Dottori e Ragionieri sui principi contabili nazionali, il documetno tratta dei risvolti contabili legati alla riforma societaria.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 298 del 28/10/2004 pag. inserto

Recensione di Roberto Castegnaro