Elenco recensioni

18654 recensioni.

COOPERATIVA RIPRESA SALATA PER L'IRES

Le modalità di calcolo delle imposte per le cooperative, alla luce dei chiarimenti forniti con telfisco 2005. Nuova tabella di calcolo sostitutiva della precedente del 21.1.2005.

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 34 del 04/02/2005 pag. 22

Recensione di Roberto Castegnaro


CONTRATTI DI FORMAZIONE E LAVORO: IL RECUPERO CONTRIBUTIVO

Le organizzazioni datoriali hanno predisposto modelli di ricorso avverso le richieste di pagamento inviate dall'Inps.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 6 del 04/02/2005 pag. 84

Recensione di Giuseppe Filippi


GESTIONE SEPARATA INPS: LE ALIQUOTE PER IL 2005

La circolare n. 8/2005 dell'Inps illustra le aliquote vigenti nel 2005 per la contribuzione alla Gestione separata di cui alla l. 335/1995.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 6 del 04/02/2005 pag. 68

Recensione di Giuseppe Filippi


STAMPA LASER DEI CEDOLINI PAGA: CHIARIMENTI INPS SULLA VIDIMAZIONE

L'Inps, con la circolare n. 9/2005, precisa le modalità per ottenere l'autorizzazione alla vidimazione dei libri paga stampati con sistemi laser.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 6 del 04/02/2005 pag. 49

Recensione di Giuseppe Filippi


RICCOMETRO - L'AGENZIA AGGIORNA GLI INDICI 2000 - 2001

In GU. 26 del 2.2.2005 il provvediemnto del 7.1.2005 col quale si adeguano i valori 2000 e 2001 della tabella per determinare il reddito presunto sulla base del possesso di vari beni.

Autore: Non Definito . Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 33 del 03/02/2005 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


SBRAVIO ALLE IMPRESE EDILI SULL'AUTOLIQUIDAZIONE INAIL

Con nota del 1.2.2005 l'INAIL conferma che già con l'autoliquidazione scadente al 16.2.2005 le imprese edili possono usufruire dello sgravio del 11,50% sul saldo 2004.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 33 del 03/02/2005 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


CON LA "PARTECIPATION" DOPIA VERIFICA PER LE SOCIETà DI COMODO

I legami fra la PEX e il regime delle società di comodo.

Autore: Ferranti Gianfranco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 33 del 03/02/2005 pag. 33

Recensione di Roberto Castegnaro


STUDI, ADEGUAMENTO VARIABILE - ORDINARI, NUOVA COERENZA IN AGGUATO

Le novità in tema di studi di settore alla luce della finanziaria 2005 e dei chiarimenti di telefisco.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 33 del 03/02/2005 pag. 21

Recensione di Roberto Castegnaro


ESTRATTI CONTO, CRESCE L'IMPOSTA FISSA

Dietrofront sull'aumento delle imposte fisse di bollo e concessioni governative, non più un decreto del ministro dell'economia come prevedeva la finanziaria ma un DL. il n. 7 del 31.1.2005. ./.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 32 del 02/02/2005 pag. 29

Recensione di Roberto Castegnaro


FINANZIARIA 2005 – IL PROVVEDIMENTO COMMENTATO

Le novità fiscali e previdenziali della finanziaria 2005. Commento articolo per articolo.

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale nr. 2/2005 del 02/02/2005

Recensione di Roberto Castegnaro