Elenco recensioni

18263 recensioni.

DEMANSIONAMENTO: DUE DIVERSI ORIENTAMENTI PER ACCERTAMENTO E QUANTIFICAZIONE DEL DANNO

Due recenti sentenze della Corte di Cassazione mostrano orientamenti difformi sul tema dell'illegittimo demansionamento e trasferimento del lavoratore.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 31 del 30/07/2004 pag. 44

Recensione di Giuseppe Filippi


CONTRATTO DI INSERIMENTO: LE AGEVOLAZIONI CONTRIBUTIVE SPIEGATE DAL MINISTERO

Il Ministero del Lavoro, con la circolare n. 31 del 2004, introduce ulteriori limitazioni per quanto concerne la fruibilità delle agevolazioni contributive da parte dei datori di lavoro.

Autore: Bianchi Nevio Fonte: Guida al Lavoro nr. 31 del 30/07/2004 pag. 18

Recensione di Giuseppe Filippi


IL CONTRATTO DI INSERIMENTO: PRIME INTERPRETAZIONI MINISTERIALI

Con la circolare n. 31 del 2004, il Ministero del Lavoro illustra la disciplina dei contratti di inserimento previsti dal d. lgs. 276/2003.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 31 del 30/07/2004 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


L'IRAP? UNA SECONDA IVA DA RIPENSARE

Lucida analisi, in attesa della decisione UE, del regime Irap che dimostra come si tratti di un'imposta che per presupposti e risultato dell'imposta ricalchi quelli dell'Imposta sul Valore Aggiunto.

Autore: Falsitta Gaspare Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 209 del 30/07/2004 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


LE NUOVE PENSIONI - Come cambia la previdenza

2° Supplemento di 80 pagine dedicato ai commenti sulle novità della legge delega per la riforma delle pensioni. ./.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 209 del 30/07/2004

Recensione di Roberto Castegnaro


CONDOMINI, SCADE IL 2/8 IL QUADRO AC

Entro il 2/8 o il 2/11 con l'invio telematico, scade il termine per gli amministratori di condominio di presentazione del quadro Ac col quale comunicare gli acquisti fatti dal condominio nel 2003. ./.

Autore: Non Definito . Fonte: Italia Oggi nr. 181 del 30/07/2004 pag. 28

Recensione di Roberto Castegnaro


CONTO CARO PER LE FIDUCIARIE

L'intestazione fiduciaria di beni immobili e la reintestazione in capo al fiduciante, sconta l'imposta proporzionale di registro del 3%. ./.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Italia Oggi nr. 181 del 30/07/2004 pag. 28

Recensione di Roberto Castegnaro


DONAZIONE E VENDITA DI TERRENI EDIFICABILI

La vendita di aree edificabili possedute al di fuori dell'impresa a un prezzo maggiore di quello di acquisizione, costituisce sempre plusvalenza tassata. Ma si potrebbe ridurre l'imposizione.....

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Settimana Fiscale nr. 30 del 29/07/2004

Recensione di Roberto Castegnaro


NEL MIRINO DEL FISCO I REDDITI SOGGETTI A TASAZIONE SEPARATA PERCEPITI A DECORRERE DAL 2002

Riepilogo del regime fiscael della tassazione separata alla luce della circolare 30/E del 24.6.2004 relativa alla comunicaizone ai contribuenti per la riscossione delle imposte dovute separatamente.

Autore: Jannaccone Mario Fonte: Settimana Fiscale nr. 30 del 29/07/2004 pag. 16

Recensione di Roberto Castegnaro


LE NUOVE PENSIONI - Il testo definitivo della legge delega

Supplemento dedicato al disegno di legge delega per la riforma previdenziale approvato e in attesa di pubblicazione in GU.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 208 del 29/07/2004

Recensione di Roberto Castegnaro