Elenco recensioni

18407 recensioni.

RICORSI AVVERSO L'APPLICAZIONE DI TARIFFE E PREMI ASSICURATIVI INAIL

L'Inail, con nota del 16 settembre 2004, chiarisce le modalità di applicazione del beneficio della sospensione dei provvedimenti impugnati.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 39 del 01/10/2004 pag. 78

Recensione di Giuseppe Filippi


AZIONE DI REGRESSO INAIL SENZA PREVENTIVO ACCERTAMENTO GIUDIZIARIO

L'Inail sta inviando alle aziende interessate da infortuni e malattie professionali una diffida ad adempiere prima della pronuncia di una sentenza penale di condanna.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 39 del 01/10/2004 pag. 73

Recensione di Giuseppe Filippi


L'INCENTIVO AL POSTICIPO DEL PENSIONAMENTO DI ANZIANITA'

Il d.m. 21/09/2004 precisa le modalità di attuazione delle disposizioni della l. 243/2004 (legge delega di riforma del sistema previdenziale) in materia di incentivo al posticipo del pensionamento.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 39 del 01/10/2004 pag. 62

Recensione di Giuseppe Filippi


ISPEZIONI SUL LAVORO: LE ISTRUZIONI INPS

La circolare Inps n. 132 del 20/09/2004 fornisce le prime istruzioni operative agli ispettori.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 39 del 01/10/2004 pag. 10

Recensione di Giuseppe Filippi


FINANZIARIA 2005 - CONCORDATO CON PROPOSTA SU MISURA

Prosegue il commento delle novità proposte nel disegno di legge della finanziaria 2005. L'agenzia delle entrate invierà una proposta di concordato per il periodo 2005-2007. ./.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 271 del 01/10/2004 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


Tassazione per trasparenza e imputazione dele perdite.

Perdite della partecipata e della partecipante. Perdite nel regime della trasparenza ed effetti IRAP. Perdite nella trasparenza delle Srl partecipate da persone fisiche.

Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 08-09/04 del 30/09/2004 pag. 821

Recensione di Paolo Robinelli


Operazioni di fusione effettuate nel 2003.

Presentazione delle dichiarazioni dei redditi e IRAP ed effettuazione dei versamenti a saldo e in acconto.

Autore: Rigato Cristina Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 08-09/04 del 30/09/2004 pag. 817

Recensione di Paolo Robinelli


Rapporto tra rettificabilità della dichiarazione in favore del contribuente e istanza di rimborso.

Sentenza della Cassazione n. 4328 del 2 marzo 2004. Osservazioni. Considerazioni conclusive.

Autore: Piazza Marco Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 08-09/04 del 30/09/2004 pag. 812

Recensione di Paolo Robinelli


Gruppi d'impresa: direzione e coordinamento nell'informativa societaria.

Premessa e ratio della riforma. Analisi della nuova disciplina: il presupposto soggettivo. Presupposto oggettivo. Danno effettivo: esempi concreti. Tutela di terzi: l'informativa.

Autore: Filaferro Luca Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 08-09/04 del 30/09/2004 pag. 799

Recensione di Paolo Robinelli


Come interpretare i bilanci delle aziende sanitarie

Valore informativo della contabilità economico-patrimoniale. Osservazioni e suggerimenti per un uso corretto del bilancio nelle analisi dei flussi finanziari.

Autore: Santesso Erasmo Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 08-09/04 del 30/09/2004 pag. 792

Recensione di Paolo Robinelli