Elenco recensioni

18263 recensioni.

INFORMAZIONI RICHIESTE NEL BILANCIO DELLE BANCHE : IAS 30

Analisi del principio contabile IAS 30 sul bilancio delle banche.

Autore: Nocera Carlo Fonte: Ratio nr. 8-9/2004 del 14/07/2004 pag. 77

Recensione di Roberto Castegnaro


ACCANTONAMENTI, PASSIVITA' E ATTIVITA' POTENZIALI: IAS 37

Commento al principio IAS 37 relativo alla contabilizzazione e all'informativa su accantonameti, attività e passività potenziali. ./.

Autore: Non Definito . Fonte: Ratio nr. 8-9/2004 del 14/07/2004 pag. 73

Recensione di Roberto Castegnaro


TAVOLA DEI PRINCIPALI INDICI DI BILANCIO

I principali indici utilizzati nell'analisi di bilancio. Commento ed esempi.

Autore: Non Definito . Fonte: Ratio nr. 8-9/2004 del 14/07/2004 pag. 69

Recensione di Roberto Castegnaro


CAPARRA, ACCONTO E CAUZIONE

Aspetti fiscali, contrattuali e contabili relativi al trattamento delle somme ricevute a titolo di caparra, acconto e cauzione. ./.

Autore: Non Definito . Fonte: Ratio nr. 8-9/2004 del 14/07/2004 pag. 61

Recensione di Roberto Castegnaro


ASPETTI CONTABILI DELLE OPERAZIONI IN VALUTA ESTERA (Novità 2004)

Per i bilanci chiusi dal 1.1.2004 le differenze su cambi sono imputate a c/economico nella nuova voce di natura finanziaria C17-bis intitolata "Utili o perdite su cambi". ./.

Autore: Non Definito . Fonte: Ratio nr. 8-9/2004 del 14/07/2004 pag. 53

Recensione di Roberto Castegnaro


PROVA TESTIMONIALE NEL PROCESSO TRIBUTARIO

Solo i documenti costituiscono piena prova nel processo tributario.

Autore: Nocera Carlo Fonte: Ratio nr. 8-9/2004 del 14/07/2004 pag. 51

Recensione di Roberto Castegnaro


FASI DEL PROCESSO TRIBUTARIO

COMMENTO ALLE FASI DI SVOLGIMENTO DEL PROCESSO TRIBUTARIO. ./.

Autore: Non Definito . Fonte: Ratio nr. 8-9/2004 del 14/07/2004 pag. 45

Recensione di Roberto Castegnaro


Sospensione feriale dei termini in materia tributaria

Il termine per impugnare un provvedimento è di 60 gg. tuttavia tali termini sono sospesi dal 1 agosto al 15 settembre di ogni anno. ./.

Autore: Non Definito . Fonte: Ratio nr. 8-9/2004 del 14/07/2004 pag. 43

Recensione di Roberto Castegnaro


LIQUIDAZIONE DELL'IMPOSTA SUI REDDITI A TASSAZIONE SEPARATA

Su alcuni redditi di lavoro dipendenti e assimilati l'amministrazione calcola l'imposta in modo separato e invia al contribuente il mod. F24 per effettuare il relativo pagamento. ./.

Autore: Non Definito . Fonte: Ratio nr. 8-9/2004 del 14/07/2004 pag. 41

Recensione di Roberto Castegnaro


VERBALE DI DISTRIBUZIONE DI UTILI O RISERVE AI SOCI

La deliberta che approva il bilancio e determina una distribuzione di utili è soggetta a registrazione entro 20 gg. pagando 129,11 euro in misura fissa.

Autore: Non Definito . Fonte: Ratio nr. 8-9/2004 del 14/07/2004 pag. 35

Recensione di Roberto Castegnaro