Elenco recensioni

18407 recensioni.

RIMBORSI IVA (TRIMESTRALI) SI' AL MODELLO

Approvato dall'AE il modello per richiedere il rimborso IVA trimestrale. Provvedimento del 8 settembre 2004.

Autore: Portale Renato Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 250 del 10/09/2004 pag. 20

Recensione di Roberto Castegnaro


COOP AL TEST DENOMINAZIONE

Con la riforma societarià scompare la responsabilità illiminata dei soci delle coop, prima possibile. Di conseguenza scompare l'obbligo di indicare il tipo di responsabilità nella denominazione. ./.

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 249 del 09/09/2004 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


IMMOBILIARI SCONTO IN BILICO - Partecipation exemption

Stretta delle Entrate sull'applicazione della PEX nelle società immobiliari, circolare 36/E del 4.8.2004 Ires/3.

Autore: Bono Mario Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 247 del 07/09/2004 pag. 22

Recensione di Roberto Castegnaro


OPZIONE CONSOLIDATO ENTRO FINE OTTOBRE

Scade venerdì 29 il termine per scegliere la tassazione di gruppo. Molti i vantaggi per le società.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 246 del 06/09/2004 pag. 19

Recensione di Roberto Castegnaro


AVVIAMENTO, ECCO IL PREZZO GIUSTO

Nuovi controlli dell'AF. sui trasferimenti d'azienda dal 1.7.2002, come gli uffici determinano il valore dell'avviamento ai sensi dell'art. 2 c. 4 DPR. 460 del 31.7.1996.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 246 del 06/09/2004 pag. 20

Recensione di Roberto Castegnaro


NIENTE RIDUZIONI ICI PER I COLTIVATORI PENSIONATI

Le agevolazioni ICI dal 1998 non spettano agli agricolotori pensionati in quanto non più iscritti all'assicurazione obbligatoria IVS.

Autore: Trovato Sergio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 245 del 05/09/2004 pag. 17

Recensione di Roberto Castegnaro


SOCIO AMMINISTRATORE DI SRL COMMERCIALE CON FUNZIONE DI LAVORO NELLA SOCIETA'

Il Tribunale di Ravenna si è recentemente pronunciato sull'interpretazione delle norme che sanciscono l'obbligo assicurativo dei soci amministratori delle SRL.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 35 del 03/09/2004 pag. 40

Recensione di Giuseppe Filippi


IMPONIBILE IRAP: COSTO DEL LAVORO DEDUCIBILE FINO A EURO 10.000.

L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 11/2004, spiega le modalità applicative della deduzione forfettaria di € 2.000 per ciascun dipendente fino ad un massimo di cinque.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 35 del 03/09/2004 pag. 37

Recensione di Giuseppe Filippi


IL DANNO BIOLOGICO DIFFERENZIALE DOPO IL D. LGS. 38/2000

Il Tribunale di Pinerolo, con una recente sentenza, ridefinisce il concetto di danno biologico differenziale, nel caso in cui l'Inail eroghi un indennizzo all'infortunato.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 35 del 03/09/2004 pag. 19

Recensione di Giuseppe Filippi


ACCERTAMENTI ISPETTIVI E AUTONOMIA DEI PROCEDIMENTI

Con la circolare del 2 agosto 2004 prot. n. 897, il Ministero del Lavoro fornisce alcuni chiarimenti sulla nozione di accertamento e sui rapporti tra le attività di accertamento svolte da enti diversi

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 35 del 03/09/2004 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi