L'autorre commenta l'art. 13 comma Iva del DPR Iva (633/72) relativo alla determinazione della base imponibile.
Autore: Merlo Piero Fonte: Settimana Fiscale nr. 17 del 01/05/2003 pag. 31Recensione di Debora Rubini
Interessante disamina sul trattamento fiscale degli indennizzi assicurativi a seguito di danneggiamento o perdita di beni merce, di beni strumentali e delle altre indennità.
Autore: Non Definito . Fonte: Settimana Fiscale nr. 17 del 01/05/2003 pag. 28Recensione di Debora Rubini
Gli autori illustrano le problematiche delle dichiarazioni e del pagamento delle imposte in caso di scissione "totale".
Autore: Non Definito . Fonte: Settimana Fiscale nr. 17 del 01/05/2003 pag. 25Recensione di Debora Rubini
Interessante articolo sulle varie alternative che il contribuente può attuare per ottenere il rimborso Irpef non ancora liquidato dall'Amministrazione finanziaria.
Autore: Coronas Francesco Fonte: Settimana Fiscale nr. 17 del 01/05/2003 pag. 24Recensione di Debora Rubini
Viene commentata la disciplina prevista dall'art. 5 del D.M. 30.12.2002 relativa alle agevolazioni fiscali concesse per i contratti di locazione assistiti.
Autore: Non Definito . Fonte: Settimana Fiscale nr. 17 del 01/05/2003 pag. 22Recensione di Debora Rubini
L'autore illustra la problematica della detraibilità Iva per gli autoveicoli considerando anche quelli ad uso speciale.
Autore: Maffei Massimo Fonte: Settimana Fiscale nr. 17 del 01/05/2003 pag. 16Recensione di Debora Rubini
Origine della fiscalità differita. Differenze permanenti. Differenze temporanee. Modalità di calcolo. Rilevazioni in bilancio secondo i principi contabili. Rappresentazione contabile alternativa.
Autore: Pellegrino Sergio Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 05/2003 del 30/04/2003 pag. 462Recensione di Paolo Robinelli
Breve commento e testo della Circolare n. 23 del 29 aprile 2003 relativa alle modalità applicative dei condoni ai soci di società di persone.
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 118 del 30/04/2003 pag. 20Recensione di Roberto Castegnaro
La rivendita di un fabbricato acquisito per usucapione non produce plusvalenza quindi non è tassato quale reddito diverso ex art. 81.Viceversa la rivendita di un terreno edificabile è tassata.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Guida Normativa nr. 75 del 29/04/2003 pag. 24Recensione di Roberto Castegnaro
Trattamento fiscale e contabile dei Contributi sui canoni leasing in capo all'utilizzatore e in capo alla società di leasing alla luce della risoluzione 309/E del 25 settembre 2002.
Autore: Dezzani Flavio Fonte: Il Fisco nr. 16 del 28/04/2003 pag. 2377Recensione di Roberto Castegnaro