Effetti della emissione di dichiaraizoni d'intento per importi superiori al plafond disponibile ma con utilizzo nei limiti dello stesso.
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 26/10/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Per la definizione dei processi verbali di constatazione si assiste ad una impropria proroga dei termini di accertamento.
Autore: Deotto Dario Fonte: Il Sole 24 Ore del 26/10/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Dalle contraddizioni del decreto dignità a quello sulla pace fiscale
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 26/10/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Anche se i punti cassa sono mobili e non all’interno dei singoli punti vendita, è consentito il sistema di certificazione tramite corrispettivi telematici
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 26/10/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Verso la conferma al 2019 degli sconti dedicati a verde, ristrutturazioni e mobili Regole e perimetri invariati.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/10/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Dossier dedicato alle varie ipotesi di condono 2019 previste dal DL. 119
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/10/2018 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro
Imposte di registro, ipotecaria e catastale, applicabili a un atto di cessione di diritti volumetrici da parte di un Comune a una società.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 25/10/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Con la sentenza n. 24755 del 8 ottobre 2018 la Corte di Cassazione si è pronunciata sui criteri di scelta nei licenziamenti collettivi.
Autore: Zambelli Angelo Fonte: Guida al Lavoro nr. 42 del 24/10/2018 pag. 25Recensione di Giuseppe Filippi
La Corte di Cassazione si è espressa sull’obbligo di retribuire eventuali periodi di inattività.
Autore: Marrucci Mauro Fonte: Guida al Lavoro nr. 42 del 24/10/2018 pag. 32Recensione di Giuseppe Filippi
Affinchè il file XML (della comunicazione mensile) sia accettato, il responsabile della trasmissione (il soggetto obbligato o un suo delegato) deve apporvi una firma elettronica
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 24/10/2018Recensione di Roberto Castegnaro