Elenco recensioni

18516 recensioni.

RENDICONTAZIONE CONTROLLANTI - Country by country reporting: il termine per l’invio dei dati 2016

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Con un’integrazione al provvedimento sull’obbligo di rendicontazione dei gruppi societari multinazionali, pubblicato lo scorso 28 novembre, arrivano i chiarimenti sulla prima scadenza

Autore: Non definito Fonte: Agenzia Entrate del 12/12/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


PARTITA IVA DA CHIUDERE CON INCASSI IN SOSPESO - Se la partita Iva diventa «impossibile» da chiudere

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Professionisti, Semplificati, Forfettari e Minimi

Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 11/12/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Transfer price, aggiustamenti a due vie

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Non è sempre possibile stabilire ex ante, cioè nel momento in cui le operazioni vengono effettivamente poste in essere, condizioni contrattuali tali da garantire che la redditività di una operazione sia conforme al principio di libera concorrenza.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 11/12/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


NOTIZIARIO INTERFILE FISCALE N. 20/2017

Argomenti trattati nel notiziario interfile fiscale numero 20/2017

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 11/12/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


ANTIRICICLAGGIO E CCIAA - Con il registro dei beneficiari meno spazio all’anonimato

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Il decreto 90/2017 di modifica della normativa antiriciclaggio prevede l’istituzione di un’apposita sezione del Registro delle imprese, al cui interno verranno indicate le informazioni sulla titolarità effettiva di persone giuridiche e trust.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 11/12/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Obblighi antiriciclaggio anche per i soci

Gli amministratori di società di capitali devono acquisire sulla base delle scritture contabili e societarie le informazioni sul titolare effettivo della società e conservarle per 5 anni.

Autore: Iorio Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore del 11/12/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


PROCESSO TRIBUTARIO FILE PIU' GRANDI

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Dal prossimo 12 dicembre (come precisa il dipartimento delle Finanze sul suo sito): i documenti potranno avere la dimensione massima di 10 Mb, in luogo dei 5 sinora previsti.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 09/12/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


COSTO AMMORTIZZATO - Per i crediti superato il valore nominale

Mancano REGOLE FISCALI su come accantonare lo 0,5% sui crediti valutati al costo ammortizzato, criterio di valutazione previsto al comma 1 dell’articolo 2426 del Codice civile con decorrenza dai bilanci 2016.

Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 09/12/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


AGRITURISMO INQUADRAMENTO NORMATIVO E DISCIPLINA FISCALE

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

La legge 96/2006 detta le norme generali del settore, mentre dal punto di vista tributario è previsto un regime impositivo forfettario ai fini sia delle imposte dirette sia dell’Iva

Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 08/12/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Imprese responsabili per i subfornitori

Alla subfornitura industriale si applica lo stesso regime di responsabilità solidale previsto dalla legge Biagi (Dlgs 276/2003) per i committenti dell’appalto di servizi, in relazione ai crediti retributivi e contributivi dei dipendenti degli appaltatori.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/12/2017

Recensione di Roberto Castegnaro