Elenco recensioni

18516 recensioni.

ABITAZIONE PRINCIPALE - Esenzione Imu-Tasi se si rispetta anche il requisito catastale

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Esperto risponde - Esenzione IMU TASI su abitazione principale e pertinenze nonchè ravvediemnto errori.

Autore: Lovecchio Luigi Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/11/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Bonus Renzi fuori dal calcolo dell’acconto

Nel determinare gli acconti Irpef in scadenza il 30 novembre, i contribuenti che hanno diritto al cosiddetto bonus Renzi, che può arrivare a 960 euro l’anno, non devono considerarlo nel calcolo.

Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore del 26/11/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Privacy, al lavoro per il budget - mappatura dei dati, degli adempimenti e dell’assetto tecnico-organizzativo

L’applicazione del regolamento europeo 2016/679 a partire dal 25 maggio 2018 (noto anche come Gdpr, acronimo di General data protection regulation) diventa centrale per le imprese. Nonostante il termine sembri lontano, la materia è complessa e i cambiamenti che apporta il regolamento consistenti, si deve cominciare prima possibile.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 26/11/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Per le auto aziendali deduzioni ridotte (che fare?)

La limitata possibilità di deduzione dei costi relativi alle autovetture aziendali, ridotta dal 40% al 20% dal 1° gennaio 2013 per le auto che, seppur usate solo per motivi aziendali, non sono quelle «essenziali» per esercitare l’attività, sta portando molte imprese a preferire ...

Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/11/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Bonus pubblicità, escluse le televendite

La pubblicazione delle procedure sul sito di Palazzo Chigi dà certezza sulle modalità di investimento

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/11/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONI - Sui dati Iva compliance in tempi stretti

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Entro il 30 novembre dovrà essere inviata per la terza volta la comunicazione delle liquidazioni

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/11/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


SUPER AMMORTAMENTO E BENI DI VALORE INFERIORE A 516 €

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Quando tali beni sono ammortizzati in bilancio in più esercizi, la deduzione extracontabile del 40% non può essere operata in un’unica soluzione ma è necessario ripartirla in funzione delle percentuali di ammortamento determinate sulla base dei coefficienti previsti dal Dm 31 dicembre 1988?

Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 25/11/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


CALCOLO DEGLI ACCONTI SCADENZA IL 30 NOVEMBRE

Il secondo acconto delle II.DD. a differenza del primo, dovrà essere versato per intero, senza possibilità di suddividere il dovuto in rate, riepilogo delle regole

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 25/11/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


NOTA D'ACCREDITO SE IL DEBITORE NON PAGA SENTENZA UE

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

l’articolo 11, parte C, paragrafo 1, secondo comma, della sesta direttiva deve essere interpretato nel senso che uno Stato membro non può subordinare la riduzione della base imponibile dell’Iva all’infruttuosità di una procedura concorsuale qualora una tale procedura possa durare più di dieci anni

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 24/11/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Esportatori verso il Canada iscritti nel database Rex

Gli esportatori che intendono effettuare scambi preferenziali con il Canada o con Paesi Spg (Sistema delle preferenze generalizzate) dal 1 gennaio 2018 dovranno essere registrati in un database denominato Rex.

Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Internet del 23/11/2017

Recensione di Roberto Castegnaro