110% Visto di conformità e comunicazione Sconto/Cessione

Per esercitare l’opzione per lo sconto in fattura o per la cessione del credito, oltre alla attestazione di congruità delle spese, si deve richiedere il Visto di conformità, si tratta della certificazione della presenza delle condizioni che danno diritto alla detrazione d’imposta.

Il visto è quello previsto dall’articolo 35 del D.Lgs. n. 241/97 (visto 730) ed è rilasciato da Commercialisti, Consulenti del Lavoro e altri soggetti previsti dal citato articolo, purché iscritti presso gli elenchi tenuti dall’Agenzia delle Entrate e dotati di apposita copertura assicurativa.

Il professionista che rilascia il visto di conformità di cui al comma 11 dell’art. 119 oltre alla verifica delle condizioni per l’applicazione del bonus, deve anche verificale l’esistenza delle asseverazioni e attestazioni rilasciate dagli altri tecnici.

Visualizza pagina di approfondimento

117 recensioni.

Modello F24 per remissione in bonis soppresso il codice del cessionario

Era stato istituito per consentire l’invio “extra time” della comunicazione dell’opzione per lo sconto in fattura o la prima cessione del credito dei bonus edilizi

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 08/03/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Opzioni bonus edilizi aggiornato il software dedicato

Entro il 17 marzo (i pochi) beneficiari, amministratori di condominio e intermediari dovranno compilare e inviare la comunicazione dell’opzione relativa alla cessione del credito o sconto in fattura

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 01/03/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Superbonus ancora in ballo

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Per gli ultimi fruitori del superbonus richiesta una nuova comunicazione

Autore: Vedi Articolo Fonte: Italia Oggi del 01/10/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Detrazione del 110% quando serve il visto (730 fai da te)

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

730 fai da te non serve il visto per il 110% però...

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/09/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Cessioni del credito vicolo cieco per le comunicazioni rifiutate

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Il Dl 39/2024, impedisce anche il recupero e il re-invio delle opzioni trasmesse entro il termine del 4 aprile ma scartate dal sistema.

Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 08/04/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Bonus casa rompicapo con il nuovo invio 21 adempimenti diversi

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

La trasmissione preventiva aggiunta dal DL. 39/24 allunga la lista dei passaggi burocratici, 12 sono stati introdotti dal 2020

Autore: Dell'Oste Cristiano Fonte: Il Sole 24 Ore del 08/04/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Superbonus nuova comunicazione anti frodi

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Nuova complicazione la comunicazione anti frodi sui bonus edilizi

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 02/04/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Cessioni dei bonus casa al bivio tra Sal del 30% e spese anticipate

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Entro il 4 aprile le opzioni per lo sconto o la cessione del 2023 e delle rate residue. Per le detrazioni ordinarie non c’è un avanzamento minimo da raggiungere

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 04/03/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Bonus in condominio semplificato l’invio dei dati sulle spese effettuate nel 2023

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Eliminata la duplicazione delle comunicazioni per gli immobili nei quali le spese sono state cedute integralmente. Il termine per le opzioni di cessione del credito e sconto in fattura viene spostato dal 18 marzo al 4 aprile.

Autore: Latour Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/02/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Istruzioni per l’uso della piattaforma “Cessione crediti” nov/2023

La guida dell'Agenzia aggiornata a novembre 2023

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 11/11/2023

Recensione di Roberto Castegnaro