AUTO e Automezzi

Il fisco ha sempre avuto una particolare attenzione verso i veicoli in particolare le autovetture i cui costi sono parzialmente deducibili dal reddito d’impresa, le relative regole sono dettate dall’art. 164 del DPR. 917/86.

Anche l’IVA sull’acquisto delle autovetture è parzialmente detraibile.

Visualizza pagina di approfondimento

62 recensioni.

Auto elettriche e imposte: partite Iva in cerca di una fiscalità adeguata

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Auto elettrica e deducibilità fiscale

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 15/11/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


LEGGE DI BILANCIO IMPRESE LAVORATORI

Inserto allegato al quotidiano

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 14/01/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Diesel e benzina ripescati, ma solo con rottamazione

Incentivi della legge di bilancio per acquisto di auto e veicoli commerciali Stretta sui fringe benefit

Autore: Caprino Maurizio Fonte: Il Sole 24 Ore del 02/01/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Acquisto veicoli in uso promiscuo e detrazione IVA

E’ possibile detrarre totalmente l'imposta in presenza di addebito a carico del lavoratore del corrispettivo relativo all'uso privato dell’autovettura, se è inerente l'attività di impresa

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 30/12/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


TARIFFE ACI 2021 Auto, moto e fringe benefit

Le nuove tariffe sono necessarie sia per il calcolo dei rimborsi spettanti ai dipendenti e collaboratori

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 24/12/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


La legge di Bilancio non evita la stangata sulle auto aziendali

legge di Bilancio 2021 spunta un inasprimento della stretta scattata il 1° luglio sulla tassazione del fringe benefit di chi ha in uso auto aziendali

Autore: Caprino Maurizio Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/12/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


DECRETO AGOSTO E SCONTI PER AUTOVETTURE ECOLOGICHE

Aumentati gli incentivi per i veicoli con emissioni da 61 a 90 g/km: 1.750 euro, se c’è rottamazione di un veicolo vecchio di almeno dieci anni; 1.000 euro, in caso di acquisto senza rottamazione

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 04/09/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


FRINGE BENEFIT AUTOVETTURA NOVITÀ' 2020

La legge di Bilancio 2020 modifica la percentuale di deducibilità dei costi sostenuti per i veicoli aziendali concessi in uso promiscuo ai dipendenti

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 19/01/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


VERIFICA POLIZZA ASSICURATIVA AUTOMEZZI

Polizza troppo conveniente il dubbio che sia autentica ecco il portale dove verificare la copertura assicurativa

Autore: Non definito Fonte: Internet del 04/07/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Torna l’autocarro di comodo ma l’uso privato resta vietato

L'aumento delle immatricolazioni di "auto" per trasporto cose è dovuto a omologazioni più libere

Autore: Caprino Maurizio Fonte: Il Sole 24 Ore del 04/06/2019

Recensione di Roberto Castegnaro