L’articolo 8 del D.lgs. correttivo in via di approvazione, introduce ulteriori cause di esclusione e di cessazione dal concordato preventivo biennale
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 08/05/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Trasformazione intervenuta nel periodo d’imposta precedente al primo anno del biennio
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/04/2025Recensione di Roberto Castegnaro
La convenienza dell’adesione al CPB per il periodo 2025-2026 dovrà fare i conti con lo schema di decreto legislativo attualmente all’esame delle competenti commissioni parlamentari
Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 15/04/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Le novità inarrivo in tema di concordato, fatturazione, ateco, forfettari.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 14/03/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Risposte dell'Agenzia in tema di esclusione/decadenza dal concordato preventivo biennale
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 06/02/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Al 16 gennaio 2025 la seconda rata di acconto delle imposte dirette per le partite Iva con ricavi o compensi dichiarati l’anno precedente fino a 170mila euro
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 14/12/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Aggiornata la sezione dedicata alle faq, integrativa senza sanzioni, redditi esenti da considerare.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 11/12/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Ravvedimento speciale per le partite Iva in concordato preventivo anche per i periodi d’imposta 2020 e 2021 senza ISA per emergenza Covid. Nuova causa di esclusione
Autore: Mobili Marco Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/10/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Pubblicate sul sito delle Entrate sette ulteriori faq che forniscono indicazioni, tra le altre, su acconti e imposta sostitutiva, condizioni di accesso e cause di decadenza
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 18/10/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Con l’illustrazione di due esempi in una delle Faq pubblicate l’8 ottobre, l’agenzia delle Entrate indica la via interpretativa
Autore: Ranocchi Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 10/10/2024Recensione di Roberto Castegnaro