Detrazioni e bonus lav. dip.te


10 recensioni.

Bonus, prima casa fuori dal reddito

Chi nel 2014 avrà percepito un reddito da lavoro dipendente e assimilato fino a 26mila euro si vedrà riconosciuto da maggio il bonus da 80 euro (o una quota) previsto dal decreto Renzi (Dl 66/14).

Autore: Maccarone Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore del 29/04/2014

Recensione di Roberto Castegnaro


LAVORO DIPENDENTE: CUNEO FISCALE, FRINGE BENEFIT E BUONI PASTO NELLA LEGGE DI BILANCIO

La l. 160 del 27 dicembre 2019 ha disposto la copertura finanziaria per ridurre il carico fiscale dei lavoratori subordinati.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 02 del 14/01/2020 pag. 6

Recensione di Giuseppe Filippi


Da luglio il nuovo taglio al cuneo con mix di incentivi e detrazioni

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Esclusi gli incapienti Bonus di 100 euro fino a 28mila euro oltre e fino a 40mila euro opera una detrazione decrescente

Autore: Maccarone Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore del 02/04/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


Premio 100 €. ai lavoratori dipendenti chiarimenti

Modalità di conteggio dei giorni lavorativi ai fini dell'attribuzione del bonus di 100 euro riconosciuto per il mese di marzo e il calcolo per i lavoratori in part time

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 10/04/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


Riduzione della pressione fiscale lavoro dipendente chiarimenti

Dal “trattamento integrativo” che prevede 600 euro per quest’anno e 1.200 euro a partire dal 2021 per i redditi fino a 28mila euro all’”ulteriore detrazione” per i redditi fra 28 e 40mila euro

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 15/12/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


Ulteriore detrazione per lavoro dipendente

Quando spetta l’ulteriore detrazione da lavoro dipendente

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 02/02/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Con l’Irpef rimodulata no tax area a 13mila euro

Consideriamo la rimodulazione dei primi due scaglioni di reddito e la conferma del trattamento integrativo, i contribuenti fino a 13mila euro di fatto non pagheranno Irpef

Autore: De Fusco Enzo Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/10/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


Bonus “Natale” la circolare

Per accedervi, basta avere almeno un figlio, anche nato fuori del matrimonio, riconosciuto, adottivo, affiliato o affidato, fiscalmente a carico e rispettare limite di reddito e capienza fiscale

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 20/11/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


BONUS NATALE LA CIRCOLARE

le nuove indicazioni per ottenere il “Bonus Natale”, l’indennità riservata ai lavoratori dipendenti con reddito fino a 28mila euro prevista per quest’anno dal Decreto Omnibus.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 20/12/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Irpef e lavoro dipendente nella legge di bilancio 2025

A regime la riduzione, da quattro a tre, delle aliquote Irpef, aumentano le detrazioni per lavoro dipendente

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 21/01/2025

Recensione di Roberto Castegnaro