Edilizia e IVA

L'articolo 3 del Decreto del Presidente della Repubblica del 06/06/2001 n. 380 definisce le varie tipologie degli interventi edilizi, per i quali la normativa IVA può stabilire diverse aliquote applicabili.

 


207 recensioni.

Ristrutturazione su immobile di lusso detrazione e IVA

Per un'abitazione classificata di lusso, si può usufruire della detrazione per le spese di ristrutturazione edilizia? E se sì, è possibile applicare l'Iva agevolata?

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 10/01/2014

Recensione di Roberto Castegnaro


IMPIANTO FOTOVOLTAICO REGIME IVA

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Trattamento IVA nei casi di locazione costruzione considerando il bene mobile o immobile, diritto di superficie, locazione terreni.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 08/01/2014

Recensione di Roberto Castegnaro


Registro nei trasferimenti soggetti all'imposta sul valore aggiunto Case esenti Iva, meno tasse

La riforma della tassazione dei trasferimenti immobiliari a titolo oneroso (disposta dall'articolo 10 Dlgs 23/2011 e dall'articolo 26 dl 104/2013)e gli atti soggetti a IVA

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/01/2014

Recensione di Roberto Castegnaro


Agevolazione prima casa condizioni variabili -

Un appartamento di 300 MQ non sarà agevolato "prima casa" se contratto imponibile a Iva mentre potrà godere della agevolazione se soggetto a imposta di registro e purché non sia A1 A8 A9

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/12/2013 pag. 15

Recensione di Roberto Castegnaro


CESSIONE E LOCAZIONE FABBRICATI LE REGOLE 2013 E 2014

Per poter rispondere “al salto” al Vs. cliente che vi telefona e ha bisogno della risposta immediata.

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 19/12/2013

Recensione di Roberto Castegnaro


PER I NOTAI DAL 2014 IL BENEFICIO PRIMA CASA VARIA A SECONDA DELL'IVA O DEL REGISTRO

Le indicazioni 2014 del CN notariato lasciano più di qualche perplessità, immobili di lusso con criteri diversi ai fini IVA e Registro.

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 343 del 14/12/2013 pag. 24

Recensione di Roberto Castegnaro


COMPRAVENDITE IMMOBILI COME CAMBIA IL PRELIEVO DAL 2014

Inserto 38 dedicato alle novità sulla tassazione delle compravendite immobiliari

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 09/12/2013 pag. 5

Recensione di Roberto Castegnaro


ALIQUOTA IVA TOMBE LOCULI CAPPELE FUNERARIE E MANUTENZIONE

I manufatti per sepoltura (loculi, tombe e cappelle), ceduti dalla ditta che li ha costruiti, rientrano fra le opere di urbanizzazione soggette all'aliquota ridotta del 10%

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 03/12/2013

Recensione di Roberto Castegnaro


Regime IVA cessioni e locazioni di fabbricati

Circolare del 28/06/2013 n. 22 - Agenzia delle Entrate - Direzione Centrale Normativa

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 01/12/2013

Recensione di Roberto Castegnaro


VENDITA E AFFITTO FABBRICATI REGIME IVA REGISTRO IPOCATASTALI

Individuare l’esatto trattamento fiscale della cessione e locazione dei fabbricati civili e commerciali con uno strumento nuovo, il foglio di excel

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 29/11/2013

Recensione di Roberto Castegnaro