ESRS - Regole generali

ESRS - European sustainability reporting standard, sono i Principi europei di informativa sulla sostenibilità.

Per migliorare la comparabilità delle relazioni e la divulgazione delle informazioni, l’Unione Europea si sta dotando di propri standard di reporting di sostenibilità.

Il 9 giugno 2023 la Commissione europea ha pubblicato in consultazione la bozza di atto delegato preliminare all’adozione ufficiale degli European sustainability reporting standard (Esrs).

Il 31 luglio 2023 la Commissione Ue ha adottato l’atto delegato contenente la prima serie di standard europei per la rendicontazione di sostenibilità (Esrs).

Il primo set degli european sustainability reporting standards (ESRS): è stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 22 dicembre 2023


28 recensioni.

Sostenibilità le regole per le Pmi - linee guida

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Linee guida del MEF sugli indicatori per misurare i livelli di responsabilità ambientale, sociale e di governance delle imprese.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/06/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


CNDCEC Società benefit pubblicato il 6° numero dell’Informativa Reporting Sostenibilità

IRS 6 Focus del Consiglio nazionale dei commercialisti sulle principali caratteristiche giuridiche e sugli obblighi di rendicontazione

Autore: Autori Vari Fonte: Commercialisti Consiglio Nazionale del 14/06/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Partite Iva in flat tax scudo sui controlli con l’ok al concordato

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Novità in arrivo con il correttivo alla riforma fiscale, cooperative compliance, scadenze dichiarazioni, rendicontazione Esg e correttivo sulla crisi d’impresa.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 09/06/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Strategia e Modello Aziendale rendicontazione ESRS

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

IR4 Guida in 8 pagine alla rendicontazione secondo gli standard ESRS

Autore: Autori Vari Fonte: Commercialisti Consiglio Nazionale del 17/04/2024

Recensione di Roberto Castegnaro



IRS 3 – Dall’analisi di materialità alla doppia rilevanza: una guida applicativa

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

IRS n. 03 – Marzo 2024 Bilancio di sostenibilità dall’analisi di materialità alla doppia rilevanza guida applicativa

Autore: Autori Vari Fonte: Commercialisti Consiglio Nazionale del 19/03/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Sostenibilità governance e finanza Impatto degli ESG con particolare riferimento alle PMI

Commercialisti documento su sostenibilità, governance e finanza

Autore: Autori Vari Fonte: Commercialisti Consiglio Nazionale del 08/03/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


BILANCI 2024

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Inserto allegato al quotidiano con le novità per imprese, sindaci e revisori

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/03/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Il report sostenibilità allarga il campo d’applicazione

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

La consultazione dello schema di decreto che dà attuazione alla direttiva Ue 2022/2464 offre l'occasione per fare il punto degli obblighi

Autore: Zanardi Barbara Fonte: Il Sole 24 Ore del 26/02/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Pmi il report di sostenibilità gioca la carta semplificazione

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

L’Efrag ha lanciato la consultazione pubblica sui principi di rendicontazione di sostenibilità per le Pmi.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 09/02/2024

Recensione di Roberto Castegnaro