Il modello F24 deve essere utilizzato da tutti i contribuenti, titolari e non titolari di partita Iva, per il versamento di tributi, contributi e premi.
I contribuenti titolari di partita Iva hanno l’obbligo di utilizzare, anche tramite intermediari (professionisti, associazioni di categoria, Caf, ecc.), modalità telematiche di pagamento.
Il periodo feriale interrompe diverse scadenze dal contenzioso tribuario ai versamenti fino alla consegna di documenti agli uffici
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 27/07/2019Recensione di Roberto Castegnaro
In via di pubblicazione il decreto che fissa le modalità di versamento delle imposte sui prodotti immessi in consumo nei primi quindici giorni di dicembre
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 11/12/2018Recensione di Roberto Castegnaro
L'articolo 1, comma 990, della legge 205/2017 dà sostanzialmente carta bianca alle Entrate di bloccare le compensazioni che presentano profili di rischio.
Autore: Deotto Dario Fonte: Il Sole 24 Ore del 22/10/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Dal 29 ottobre, le compensazioni da modello F24 potranno essere sospese per controlli dall’agenzia delle Entrate ed eventualmente rigettate, per motivi di cautela fiscale.
Autore: Lovecchio Luigi Fonte: Il Sole 24 Ore del 10/10/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Definiti criteri e modalità per sospendere i modelli con compensazioni incerte
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore del 29/08/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Firmato il Dpcm che offre la possibilità di evitare la doppia scadenza del 20 agosto
Autore: Mobili Marco Fonte: Il Sole 24 Ore del 14/08/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Allo studio un Dpcm per mantenere una sola scadenza il 20 agosto, l'idea è quella di ripartire l’altra rata sui versamenti successivi
Autore: Parente Giovanni Fonte: Il Sole 24 Ore del 08/08/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Definizione del giorno di scadenza 16 o 30 in caso di versamento rateale da parte di chi ha chiuso la partita Iva nell'anno precedente o comunque prima della presentazione della dichiarazione dei redditi.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 08/08/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
il pagamento delle somme richieste con gli atti di recupero non ci si possono compensare
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 10/03/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Versamento relativo al periodo d'imposta anteriore alla data di perfezionamento dell'operazione straordinaria es. fusione per incorporazione
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 17/01/2018Recensione di Roberto Castegnaro