Dal 2025 le piccole imprese stabilite in uno Stato membro, che operano anche in altri Stati Membri, nei quali sono tenute al pagamento dell'Iva per le operazioni ivi realizzate, potranno aderire al regime speciale, questo regime consente di esentare dall’Iva le operazioni fatte nei Paesi in si opera, allo stesso modo in cui lo sono le imprese lì stabilite che godono di un regime di franchigia.
Questo regime, definito “transfrontaliero”, punta in particolare ad eliminare un’evidente disparità di trattamento tra imprese che hanno sede in uno Stato Membro e le piccole imprese europee che lì operano senza esservi stabilite.
In questo caso, le imprese non stabilite, che decidono di aderire al regime speciale europeo, potranno beneficiare dell’esenzione dall’imposta per le operazioni Iva comunitarie, con un conseguente snellimento degli oneri amministrativi collegati.
Inoltre, per aderire al regime di esenzione sarà sufficiente un’unica registrazione presso il Paese di stabilimento, il quale assegnerà un singolo numero identificativo "EX " che sarà utilizzato in tutti gli Stati membri in cui l’impresa beneficia dell'esenzione Iva.
Da inviare all’Agenzia, entro l’ultimo giorno del mese successivo a ogni trimestre
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 29/03/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Inserto allegato al quotidiano con i seguenti titoli
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 14/02/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Dal CNDCEC un riepilogo delle novità IVA 2025
Autore: Autori Vari Fonte: Commercialisti Consiglio Nazionale del 17/01/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Le informazioni che le piccole imprese, le quali intendono avvalersi del regime di franchigia Iva in uno Stato di esenzione, sono tenute a trasmettere
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 14/01/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Dal 1° gennaio 2025 è ufficialmente partito il nuovo regime speciale transfrontaliero
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 02/01/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Forfettari e PMI UE con fattura semplificata ex art.21bis Dpr. 633/72.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 04/12/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Dal 1° gennaio 2025 regime di franchigia Iva anche per le attività svolte in altri Stati Ue.
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 04/12/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Sito divulgativo per le piccole e medie imprese sul nuovo regime agevolato.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 27/11/2024Recensione di Roberto Castegnaro