Partecipazioni e reddito d'impresa

La classificazione in bilancio delle partecipazioni nell’attivo immobilizzato oppure nell’attivo circolante dipende dalla destinazione delle stesse.

Le partecipazioni destinate a una permanenza durevole nel portafoglio della società si iscrivono tra le immobilizzazioni, le altre sono iscritte nell’attivo circolante.


63 recensioni.

Ias/Ifrs, dal bilancio ai Redditi

Bilancio secondo i principi internazionali e reddito fiscale, serie di articoli

Autore: Cipriani Vincenzo Fonte: Agenzia Entrate del 01/12/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


IMPRESA SOCIALE AGEVOLAZIONI PER CHI INVESTE

Disciplina gli incentivi fiscali a favore di coloro, che decidono di investire in un’impresa sociale: detrazione Irpef per le persone fisiche e deduzione dalla base imponibile Ires

Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 10/10/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


Se la derivazione rafforzata esclude la rilevanza dei bitcoin

Scondo gli IAS e OIC i bitcoin non possono essere iscritti quale attività monetaria in bilancio.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/05/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


SRL SOCIA DI SNC TRATTAMENTO FISCALE DEGLI UTILI

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Tassazione in capo a società di capitali degli utili maturati dalla partecipazine in società di persone

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 10/05/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


Affrancamento per tutte le quote estere

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Possibilità di affrancamento per i plusvalori impliciti nelle partecipazioni di controllo estere.

Autore: Albano Giacomo Fonte: Il Sole 24 Ore del 15/02/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


La «branch exemption» arriva in dichiarazione

La Bex è un’opzione che esenta utili e perdite delle stabili organizzazioni estere di imprese italiane dalla tassazione domestica, facendo scontare le imposte solo nel Paese di localizzazione.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/09/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


La riscrittura dell’Oic appesantisce i crediti verso le partecipate

Le indicazioni della nuova stesura del principio 28

Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/02/2015 pag. 21

Recensione di Roberto Castegnaro


Fisco a doppia via sulle perdite sulle svalutazioni delle immobilizzazioni

Il minor valore è deducibile solo se deriva da eventi straordinari

Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 09/09/2014 pag. 38

Recensione di Roberto Castegnaro


Svalutazioni di quote di fondi comumi con rilevanza fiscale

Assumono rilevanza fiscale le svalutazioni di quote di partecipazione in fondi comuni di investimento classificate in bilancio tra le immobilizzazioni finanziarie da chi adotta i principi nazionali

Autore: Miele Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/01/2014 pag. 20

Recensione di Roberto Castegnaro


LEGGE DI STABILITA' RIVAUTAZIONE BENI NUOVA ACE E AFFRANCAMENTO PARTECIPAZIONI

Prime indicaizoni concrete su cosa ci aspetta con la lege di stabilità 2014

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 286 del 18/10/2013 pag. 30

Recensione di Roberto Castegnaro