Le disposizioni relative alle società di comodo sono state introdotte con la legge 724/94 successivamente modificata dalle leggi 85/95, 556/96, 662/96, e dai commi 15 e 16 del DL. 223/96, dal comma 109 della finanziaria 2007 che ha tra l’altro escluso la possibilità di fornire prova contraria alla situazione di società non operativa. dalla finanziaria 2008 art. 1 c. 128 ha introdotto ulteriori modifiche e da ultimo dal D.Lgs. 175/2014.
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
L'assegnazione agevolata dei beni ai soci può risolvere la condizione di società di comodo
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/12/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Inserto allegato al quotidiano
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/12/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Interpello impraticabile, indetraibilità IVA censurata dalla UE
Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/06/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Corte di Giustizia UE, le regole IVA sulle società non operative, non sono conformi alla direttiva.
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 08/03/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contribuente che richiede di poter ripristinare il credito Iva maturato durante un periodo in cui era considerato non operativo.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/01/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Adeguamento del quadro RS che, rispetto allo scorso anno, è stato rivisto a seguito alle regole introdotte dal decreto “Semplificazioni” abrogata la disciplina della perdita sistematica.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 28/03/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Fattura, esterometro, bollo, intrastat, società di comodo e tante altre novità
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 23/06/2022Recensione di Roberto Castegnaro
La risposta intempestiva dell’Agenzia, alla richiesta di disapplicazione delle norme antielusive, è irrilevante
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 13/09/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Società di comodo possibile neutralizzare in Redditi 2021 il mancato superamento della verifica
Autori: Ranocchi Gian Paolo, Deotto Dario Fonte: Il Sole 24 Ore del 14/06/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Taluni soggetti cd. esonerati non sono sottoposti alla presunzione di essere "non operativi"
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 27/05/2019Recensione di Roberto Castegnaro