ONERI Deducibili Detraibili

Oneri deducibili: sono le spese che abbattono il reddito quindi con queste spese si riduce la base imponibile su cui calcolare l'imposta.

Spese detraibili: sono spese che possono essere detratte direttamente dalla imposta già calcolata e che quindi riducono l'importo finale da versare.

L'approfondimento è riservato agli abbonati, gli stessi possono:

Abbonamento BASE:

39 €/anno + IVA

Abbonamento PLUS:

59 €/anno + IVA

1072 recensioni.

CON LE PARTI COMUNI IL 36% RADDOPPIA IL "TETTO"

Il limite di 48000 euro raddoppia nel caso di distinte concessioni per ristrutturare l'appartamento e le parti comuni del condominio.

Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 215 del 07/08/2007 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


LO SCONTRINO DI CORTESIA ESIGE LA RICETTA

La spesa per farmaci può essere docuentata fino al 31.12.2007 col semplice scontrino fiscale accompagnato da una nota del farmacista attestante natura qualità e quantità del farmaco comprato.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 206 del 29/07/2007 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


RISPARMIO ENERGETICO

Guida alla detrazione del 55% per risparmio energetico e inserto con le risposte degli esperti.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 186 del 09/07/2007

Recensione di Roberto Castegnaro


ENERGIA TETTO SENZA SCONTI

Le istruzioni dell'AE. sul bonus 55% per panneli solari, riscaldamento, finestre e riqualificazioni energetiche di edifici esistenti...

Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 149 del 01/06/2007 pag. 26

Recensione di Roberto Castegnaro


LO SCONTO IN DICHIARAZIONE

Le spese di ristrutturazione e l'ndicazione in dichiarazione dei redditi..

Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 85 del 27/03/2007 pag. 35

Recensione di Roberto Castegnaro


ENERGIA SCONTO AL 55%

Provvedimento del Mineconomia attuativo del c. 344 della finanziaria 2007 relativo alla detrazione per PF. imprese e professionisti per interventi sul risparmio energetico.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 50 del 20/02/2007 pag. 33

Recensione di Roberto Castegnaro


DETRAZIONE DEL 36% RESTA CONFERMATO IL LIMITE DI 48MILA EURO PER ABITAZIONE

Riepilogo della normativa sulla detazione del 36% per ristrutturazioni prorogata al 2007..

Autore: Zandonà Marco Fonte: Il Sole 24 Ore del 08/01/2007 pag. 32

Recensione di Roberto Castegnaro


RECUPERI AGEVOLATI A RISCHIO FATTURA

C. 387 388 Finanziaria, proroga agevolazione sulle ristrutturazioni del 36% al 2007 ....

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 5 del 06/01/2007 pag. 21

Recensione di Roberto Castegnaro


MUTUI DETRAZIOJNE CERTIFICATA IN PROPRIO

Gli interessi passivi pagati per il mutuo possono essere documentati con autocertificazione ai fini della detrazione irpef.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 345 del 27/12/2006 pag. 19

Recensione di Roberto Castegnaro


Detrazione irpef 36% per risparmio energetico

La procedura per richiedere la detrazione nel caso di acquisto di una stufa con resa sup. al 70%.

Autore: Non Definito . Fonte: Settimana Fiscale nr. 42/2006 del 09/11/2006 pag. 35

Recensione di Roberto Castegnaro