Ritenute Acconto-Imposta

La ritenuta d'acconto è una sorta di pagamento anticipato delle imposte sul reddito che avviene attraverso il cd. sostituto d'imposta (il committente o cliente) che al momento del pagamento della parcella, trattiene una quota per poi versarla all’erario.

L'approfondimento è riservato agli abbonati, gli stessi possono:

Abbonamento BASE:

39 €/anno + IVA

Abbonamento PLUS:

59 €/anno + IVA

203 recensioni.

Certificazioni uniche la richiesta massiva dei dati

In via sperimentale, per il primo anno gli intermediari avranno a disposizione le Cu 2025 relative all’anno d’imposta 2024. L’acquisizione va chiesta tramite il servizio telematico Entratel

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 21/10/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Compensi ai progettisti esteri senza Iva ma con ritenuta al 30%

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

L’Amministrazione pubblica italiana, in qualità di sostituto d’imposta, è tenuta a operarla al momento del pagamento del premio corrisposto

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 22/10/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


770 e Cu redditi esenti 2025 trasmissione entro il 31 ottobre

Il 31 ottobre scade il termine per l'invio del mod. 770 e per i mod. CU irrilevanti ai fini dei redditi

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 26/10/2025

Recensione di Roberto Castegnaro