I contratti di locazioni devono essere registrati entro 30 gionri dalla stipula e sono soggetti a imposta di registro in misura pari al 2% del canone (1% se soggetti a IVA).
Accedere a tutti i contenuti | Accedere a tutti i commenti relativi ai vari argomenti dell'indice | Divulgare le recensioni a loro nome, ai loro clienti, tramite una funzione automatica del sito (abb.to plus) |
Abbonamento Report BASE | ||
Abbonamento Report PLUS |
Abbonamento BASE:
39 €/anno + IVAAbbonamento PLUS:
59 €/anno + IVArestyling del modulo di comunicazione, con le relative istruzioni, per adeguarlo alla normativa intervenuta, che ha previsto un’estensione dell’agevolazione
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 15/12/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Il credito d'imposta affitti nato con il Dl «cura Italia» per negozi e botteghe in C/1 è mutato nei mesi
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/11/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Il beneficio spetta a chi esercita una attività interessata dalle misure restrittive conseguenti alla nuova emergenza sanitaria da Covid-19
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 09/11/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Le nuove misure urgenti per la tutela della salute e il sostegno ai lavoratori e ai settori produttivi, in materia di giustizia e sicurezza connesse all’emergenza da Covid-19
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 30/10/2020Recensione di Roberto Castegnaro
L’Agenzia amplia, rispetto alla norma, i casi di accesso al beneficio fiscale Il credito si utilizza in F24 senza limiti temporali e si può cedere al locatore
Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/09/2020Recensione di Roberto Castegnaro
In assenza di un'organizzazione dell'attività in forma di impresa, costituisce reddito fondiario e rientra nel regime delle locazioni brevi.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 27/08/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Effetti del decesso del proprietario locatore o dell'inquilino ai fini del contratto di locazione in essere.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 03/08/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Rinegoziazione del canone di locazione, ecco il modello RLI - La comunicazione è anche online
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 03/07/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Se stipulato nel 2019 si presenta il modello Rli, debitamente compilato, allo stesso ufficio dove è stato registrato il "l'accordo" entro trenta giorni dalla scadenza della annualità di riferimento
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 13/06/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Utilizzabile dal 6 giugno in compensazione nell'F24 codice tributo 6920 la circolare 14/2020 e la risoluzione 32/2020
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 07/06/2020Recensione di Roberto Castegnaro