Affitti e Locazioni (registro)

I contratti di locazioni devono essere registrati entro 30 gionri dalla stipula e sono soggetti a imposta di registro in misura pari al 2% del canone (1% se soggetti a IVA).

L'approfondimento è riservato agli abbonati, gli stessi possono:

Abbonamento BASE:

39 €/anno + IVA

Abbonamento PLUS:

59 €/anno + IVA

164 recensioni.

Credito d'imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d'azienda

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

L'articolo 28 del DL. Rilancio prevede un credito d'imposta sui canoni di locazione o leasing relativi agli immobili strumentali

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 21/05/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


RIDUZIONE CANONE AFFITTO COMUNICAZIONE VIA MAIL

Si può fare mediante Pec o e-mail, senza bisogno di recarsi presso un ufficio dell’Agenzia

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 30/04/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


Contratto di locazione da registrare sospensione imposta di registro

Il versamento dell’imposta di registro dovuta per la registrazione di un contratto di locazione rientra tra gli adempimenti sospesi

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 11/04/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


LOCAZIONE O COMODATO SOSPENSIONE DEI VERSAMENTI DELL'IMPOSTA DI REGISTRO

Rientrano nella sospensione prevista dall’articolo 62 del Decreto Cura Italia anche i versamenti dell’imposta di registro su contratto di comodato o di locazione

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 05/04/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


Stop alla registrazione degli atti, pagamenti rinviati e rateizzabili

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Il fermo riguarda le annotazioni in scadenza tra l’8 marzo e il 31 maggio

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore del 04/04/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


Il bonus affitto botteghe e negozi

Credito d’imposta per compensare, almeno in parte, il canone di locazione di un immobile rimasto in realtà inutilizzato a causa della chiusura forzata

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 31/03/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


Affitti brevi e comunicazioni alle Questure

Quando il locatario ospita terzi la questione si complica

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/12/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Locazioni, la clausola sul deposito non va tassata

La facoltà di trattenere il denaro in caso di danni non va trattata come penale

Autore: Acierno Rosanna Fonte: Il Sole 24 Ore del 09/09/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


LOCAZIONE CON TRIBUTI SULL'IMMOBILE A CARICO DEL CONDUTTORE INQUILINO

OK alla clausola contrattuale che attribuisce all'affittuario l'obbligo di farsi carico di ogni tributo relativo all'immobile affittato, tenendo conseguentemente "libero" il locatore

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 28/08/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Cedolare secca per un negozio ok con canone varaibile

Immobile categoria C/1 e superficie inferiore a 600 metri quadrati con cedolare anche se canoni legati al fatturato dell'inquilino

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 24/08/2019

Recensione di Roberto Castegnaro