Fatturazione

Le disposizioni sulla fattura sono dettate in queste disposizioni del DPR. 633/72:

  • art. 21 contenuto della fattura;
  • art. 21-bis fattura semplificata.

Per la generalità dei contribuenti l’obbligo di fatturazione elettronica decorre dal 1.1.2019.

L’obbligo di Fattura elettronica era già stato introdotto nel 2014 per le forniture verso la pubblica amministrazione, che continua secondo le indicazioni contenute nel DM. n. 55 del 3 aprile 2015.

Con la Legge di Bilancio 2018, l’obbligo è stato generalizzato:

  • sia per le operazioni B2B, cioè Business to Business, fra imprese;
  • che per le operazioni B2C, cioè Business to Consumer quindi da soggetto Iva verso un consumatore finale.

I soggetti in regime forfettario erano esonerati dall’obbligo di fatturazione elettronica, dal 2024 tutti i soggetti in regime forfettario sono obbligati alla FE.

L'approfondimento è riservato agli abbonati, gli stessi possono:

Abbonamento BASE:

39 €/anno + IVA

Abbonamento PLUS:

59 €/anno + IVA

616 recensioni.

FATTURA IN VALUTA FRA SOGGETTI NAZIONALI

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

E' possibile emettere una fattura in valuta esempio dollari da un soggetto italiano verso un cliente residente?

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 22/02/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


FATTURE FINO A 300 EURO SI CONSIEDRA ANCHE L'IVA - Mini-fatture Iva compresa fuori spesometro

Telefisco chiarimenti sulle fatture fino a 300 registrabili cumulativamente e spesometro

Autore: Rizzardi Raffaele Fonte: Il Sole 24 Ore del 02/02/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


FATTURA ELETTRONICA E FARMACI SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE SSN

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Modalita' tecniche di indicazione dell'AIC Autorizzazione all'immissione in commercio dei prodotti farmaceutici, concessa dall'AIFA sulla fattura elettronica.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 13/01/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


FATTURA ELETTRONICA INFOCAMERE OFFRE IL SERVIZIO

Le Camere di Commercio hanno già reso disponibile un servizio di fatturazione elettronica gratuito

Autore: Non definito Fonte: Internet del 29/12/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


FATTURA ELETTRONICA E LEGGE DI BILANCIO 2018 E-fattura dal 2019 anche per i consumatori

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Con l’approvazione della legge di bilancio, si delinea il quadro sul nuovo obbligo di fattura elettronica.

Autori: Santacroce Benedetto, Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/12/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


FATTURA ELETTRONICA CHE SUCCEDE COI CARBURATI DAL 1 LUGLIO 2018

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Obbligo di pagamento tracciato e di fattura elettronica per l'acquisto di carburanti, conseguenze per la normale impresa acquirente.

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 24/12/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


TAX FREE SHOPPING E FATTURA ELETTRONICA

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

In via di proroga l'obbligo di fatturazione elettronica previsto per il 2018

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 21/12/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Niente e-fattura per minimi e forfettari

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Il punto sui futuri obblighi in tema di fattura elettronica

Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 31/10/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Fatture e Corrispettivi”, ok all’invio dati tramite intermediari

COMUNICATO STAMPA 24.1.2017 Nuove funzionalità per il servizio delle Entrate dedicato all’e-fattura

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 24/01/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Fattura elettronica «facile» tra privati

Agenzia Entrate e Italia digitale annunciano l’integrazione del tracciato Fattura Pa

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 12/11/2016

Recensione di Roberto Castegnaro