Disposizioni in tema di utilizzo e pubblicazione della PEC sono contenute nel comma 6 e seguenti del Decreto-legge n. 185 del 29/11/2008.
La PEC denominata anche Domicilio Digitale è uno strumento usato dalla pubblica amministrazione per inviare comunicazioni ai contribuenti.
Lo strumento ha lo stesso valore della raccomandata AR.
Con il provvedimento del 7 ottobre 2024, siglato dal direttore dell’Agenzia, infatti, sono individuate le modalità di comunicazione, variazione e revoca dei dati relativi al domicilio digitale speciale e anche quelle per confermare o revocare l’indirizzo Pec, nel caso sia stato già comunicato per la notifica degli atti tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle entrate.
Accedere a tutti i contenuti | Accedere a tutti i commenti relativi ai vari argomenti dell'indice | Divulgare le recensioni a loro nome, ai loro clienti, tramite una funzione automatica del sito (abb.to plus) |
Abbonamento Report BASE | ||
Abbonamento Report PLUS |
Abbonamento BASE:
39 €/anno + IVAAbbonamento PLUS:
59 €/anno + IVAUnioncamere e Notariato intervengono senza grosse novità con un documento sui nuovi Orientamenti per il deposito degli atti societari
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 26/09/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Il Mimit sposta la scadenza dal 30 giugno al 31 dicembre.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 26/06/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Nella videoconferenza del 17.4.2025 la CCIAA di Vicenza ha fornito i seguenti chiarimenti.
Autore: Non definito Fonte: Interfile Fiscale del 17/04/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Da Verona un comunicato che sembra controcorrente, ok alla stessa PEC per società e amministratore.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 04/04/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
La pec dell'amministratore deve essere diversa da quella della società, termine per adeguarsi il 30 giugno 2025.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 13/03/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Funzionalità, che consente ai cittadini di comunicare l’indirizzo Pec, per ricevere atti e comunicazioni
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 13/03/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Disposizione che il Registro imprese di Milano ha impartito «in attesa di successivi chiarimenti ministeriali»
Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore del 16/01/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Sul controverso obbligo istituito con la legge di bilancio
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 02/01/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Gli amministratori delle società dovranno dotarsi della casella di posta elettronica certificata
Autore: Bongi Andrea Fonte: Italia Oggi del 28/12/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
La CCIAA di Vicenza sta per emanare una raffica di procedimenti d’ufficio per chi è privo di PEC
Autore: Non definito Fonte: Interfile Fiscale del 20/10/2022Recensione di Roberto Castegnaro