Il 24.10.2004 non saranno più validi i vecchi contratti di collaborazione, dal 25 tutti gli accrodi devono essere riconducipili a un progetto.
Autore: Bianchi Nevio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 282 del 12/10/2004 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
La Fondazione Studi del Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro ha pubblicato un principio interpretativo sulla nuova disciplina del part-time introdotta dalla Riforma Biagi.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 40 del 08/10/2004 pag. IVRecensione di Giuseppe Filippi
La Cassazione, con la sentenza n. 18537 del 2004, chiarisce la qualificazione e le conseguenze del licenziamento di una lavoratrice in stato di gravidanza o in periodo di puerperio.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 40 del 08/10/2004 pag. 10Recensione di Giuseppe Filippi
Trattamento fiscale e previdenziale del prestito in denaro concesso dal datore di lavoro al dipendente. ./.
Autore: Grisenti Ugo Fonte: Settimana Fiscale nr. 37 del 07/10/2004 pag. 24Recensione di Roberto Castegnaro
L'Inail, con nota del 16 settembre 2004, chiarisce le modalità di applicazione del beneficio della sospensione dei provvedimenti impugnati.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 39 del 01/10/2004 pag. 78Recensione di Giuseppe Filippi
L'Inail sta inviando alle aziende interessate da infortuni e malattie professionali una diffida ad adempiere prima della pronuncia di una sentenza penale di condanna.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 39 del 01/10/2004 pag. 73Recensione di Giuseppe Filippi
Il d.m. 21/09/2004 precisa le modalità di attuazione delle disposizioni della l. 243/2004 (legge delega di riforma del sistema previdenziale) in materia di incentivo al posticipo del pensionamento.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 39 del 01/10/2004 pag. 62Recensione di Giuseppe Filippi
La circolare Inps n. 132 del 20/09/2004 fornisce le prime istruzioni operative agli ispettori.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 39 del 01/10/2004 pag. 10Recensione di Giuseppe Filippi
Commento al nuovo regolamento 2004 col quale si prevede l'esonero dall'iscrizione per gli agenti italiani che operano all'estero nell'interesse di preponenti italiani.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Informatore Pirola nr. 36 del 27/09/2004 pag. 41Recensione di Roberto Castegnaro
Commento alla normativa sul Contratto di inserimento alla luce della circolare ministeriale e di confindustria, segue scheda riepilogativa e testo della circolare confindustria.
Autore: Bonati Gabriele Fonte: Informatore Pirola nr. 36 del 27/09/2004 pag. 12Recensione di Roberto Castegnaro