Il d.l. n. 132 del 12 settembre 2014 introduce un'alternativa alla convalida di rinunce e transazioni presso un soggetto terzo.
Autore: Falasca Giampiero e Sansone Marzia Fonte: Guida al Lavoro nr. 37 del 29/09/2014 pag. 26Recensione di Giuseppe Filippi
Cambia il processo della famiglia in crisi: se c'è accordo tra le parti non serve più passare per il tribunale, sempre che non ci siano figli minori o disabili.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/09/2014 pag. 46Recensione di Roberto Castegnaro
Il rent to buy lascia il campo della totale atipicità ed entra con l'articolo 23 del decreto sblocca Italia (Dl 133/2014) fra i contratti espressamente regolati nel nostro ordinamento.
Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore del 17/09/2014 pag. 40Recensione di Roberto Castegnaro
Inquadramento della disciplina civilistica; qualificazione giuridica; elementi e vantaggi
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 27/08/2014Recensione di Roberto Castegnaro
L’archivio di Sentenze della Corte di Cassazione è online e consultabile liberamente da parte non solo degli avvocati, ma di tutti gli utenti del web.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 02/08/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Modalità di registrazione dei software come da istruzioni del sito siae.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 25/07/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Il nuovo presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili è Gerardo Longobardi.
Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore del 17/07/2014 pag. 37Recensione di Roberto Castegnaro
I coniugi possono vincolare casa, auto, azioni per le necessità del nucleo
Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/04/2014 pag. 43Recensione di Roberto Castegnaro
Come liberarsi di una proprietà immobiliare "fastidiosa"? O di una quota di comproprietà immobiliare che comporta spese e adempimenti e che non è di nessuna utilità?
Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore del 26/04/2014 pag. 36Recensione di Roberto Castegnaro
Precisazioni in merito all'obbligo di acquisizione del certificato del casellario giudiziale per chi lavora con i minori.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 11/04/2014Recensione di Roberto Castegnaro